Tu sei qui: Notizie, LifestylePoste Italiane: numeri allarmanti di infortuni sul lavoro dietro record di profitti
Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 18:26:21
Nonostante il crescente successo economico, Poste Italiane affronta critiche severe per la gestione della sicurezza dei suoi dipendenti, con un aumento degli infortuni sul lavoro che solleva preoccupazioni significative.
«Sentiamo parlare ormai spesso di come Poste Italiane sia diventata una fabbrica di precarietà, per abbattere i costi del personale e massimizzare il profitto. Ma c'è un altro drammatico aspetto, legato al raggiungimento di una redditività sempre più alta, solitamente poco discusso: la sicurezza sul posto di lavoro. Su questo fronte, i dati sono sconcertanti. - scrive Carmine Pascale, Lavoratori precari Poste Italiane - Al netto dei casi di infortunio "in itinere" e di Covid-19, nel triennio 2021-2023 il numero totale di infortuni sul lavoro dei dipendenti di Poste Italiane è stato pari a 14.590. Di cui 3.704 con gravi conseguenze e 12 decessi. Nel periodo 2018-2020 è andata addirittura peggio, con 17.907 eventi infortunistici. Di cui 4.973 con gravi conseguenze e 14 decessi.
Circa il 75 per cento degli infortuni registrati sono concentrati nel recapito postale, che risente delle insidie connesse alla circolazione stradale. La prima tipologia di infortuni è legata all'uso dei mezzi aziendali, in particolare per caduta da motoveicoli e per collisione con o senza terzi coinvolti. Al secondo posto si collocano gli episodi di scivolamento e caduta durante i percorsi a piedi. La figura del portalettere, che notoriamente svolge la propria attività all'aperto, risulta essere quella esposta a più tipologie e più elevati livelli di rischi lavorativi.
Dietro questi numeri ci sono vite spezzate, persone rimaste storpie e menomate, famiglie distrutte. Un'autentica carneficina, che si verifica ogni giorno sulle nostre strade. Anche se la maggior parte delle volte non fa notizia, né in tv, né sui principali quotidiani.
Poste Italiane viene considerata tra le migliori aziende al mondo in cui lavorare, grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse umane, ma la realtà è ben diversa. L'azienda, da anni, sta riducendo il personale, sottoponendo i propri dipendenti a ritmi frenetici e pressioni costanti. A ciò si aggiunge l'insicurezza lavorativa che deriva dalla precarizzazione del lavoro nel recapito, dove si è diffusa la pratica delle assunzioni a tempo determinato per portalettere e addetti allo smistamento.
I lavoratori precari entrano in servizio con una formazione spesso inadeguata, svolta perlopiù in modalità a distanza attraverso piattaforme digitali. Le attività pratiche per insegnare ai nuovi arrivati l'uso corretto e in sicurezza delle attrezzature da lavoro, o lo svolgimento di qualsiasi procedura lavorativa, in genere vengono demandate ai colleghi assunti in pianta stabile.
Nessuno dovrebbe mai rischiare la vita per lavorare, specialmente quando si è giovani. È inaccettabile che ciò avvenga ordinariamente in un'azienda come Poste Italiane, dove lo Stato centrale è il principale azionista e che pertanto dovrebbe prestare maggiore attenzione all'equilibrio tra profitto e impatto sociale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102717105
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...
Una squadra del P.A. Resilienza Costiera Amalfitana, parte integrante del Coordinamento MAREA, è stata attivata dalla SORU (Sala Operativa Regionale Unificata) per offrire supporto alla popolazione di Bagnoli, una delle aree interessate dal fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. L'intervento, avvenuto...
Liquid Art System, la rete di gallerie di Franco Senesi con "base" caprese, presenta a Milano, dal 20 al 23 marzo, in occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI - Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski . Il fotografo romano, rappresentato da oltre...
È stato pubblicato sul Bollettino della Regione Campania (Burc) l'Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà ai sensi della Legge regionale n. 13/2015 ("Istituzione del fondo regionale per il sostegno socioeducativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali...
Lunedì 10 marzo l'Istituto Comprensivo "Sorrento", ha ospitato un evento speciale per i suoi studenti: la presentazione del libro "Prima di Abbracciame" (Edizioni Mea) del cantautore Andrea Sannino. Nell'ambito del suo "Scuola Tour", l'artista ha voluto portare ai giovani un messaggio chiaro: credere...