Tu sei qui: Notizie, LifestylePorto di Cetara, il Consiglio di Stato respinge la richiesta cautelare del Comune
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 09:05:14
Il Consiglio di Stato, Sezione Settima, ha respinto l'istanza di misure cautelari monocratiche presentata dal Comune di Cetara nell'ambito del ricorso contro la sentenza n. 1028/2025 del TAR Campania - Sezione di Salerno.
Al centro della vicenda, la delibera n. 8 del Consiglio Comunale di Cetara, approvata il 17 febbraio 2025, riguardante decisioni relative alla delimitazione e all'uso del demanio portuale. Il provvedimento era stato impugnato dinanzi al TAR da parte della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno, che sosteneva la criticità legata alla sosta dei veicoli fino a 2,50 metri dal ciglio banchina, ritenendo che tale disposizione potesse ostacolare il passaggio dei mezzi di emergenza, come autopompe e ambulanze.
Il TAR aveva annullato la delibera, dando ragione alla Capitaneria di Porto.
Il Comune di Cetara, assistito dall'avvocato Giuseppe Vitolo, ha dunque presentato appello al Consiglio di Stato, chiedendo anche la sospensione urgente degli effetti della sentenza e della relativa delibera comunale.
Nel decreto firmato dal presidente Marco Lipari e depositato il 9 giugno, il Consiglio di Stato ha tuttavia ritenuto che «allo stato, non emerge il presupposto dell'estrema gravità ed urgenza» richiesto per concedere la misura cautelare. Inoltre, il Collegio ha osservato che «non risulta perfezionata l'intesa tra amministrazioni locali, regionali e statali necessaria per assumere determinazioni concernenti la delimitazione e l'uso del demanio portuale».
La discussione di merito del ricorso è stata fissata in camera di consiglio per il prossimo 1° luglio 2025.
Nel frattempo, dunque, resta confermata la decisione del TAR e sospesa l'efficacia della delibera comunale oggetto del contendere.
Leggi anche:
Il TAR annulla la regolamentazione portuale di Cetara: sospesi 25 stalli di sosta per residenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101411109
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere...
Una pausa rilassante tra i sapori autentici della Costiera Amalfitana prima di tornare sotto i riflettori. Francesco Montanari, talentuoso interprete de Il Libanese in Romanzo criminale - La serie, ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Amalfi, coccolato dall'accoglienza e dalla cucina della Trattoria...
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....