Tu sei qui: CronacaIl TAR annulla la regolamentazione portuale di Cetara: sospesi 25 stalli di sosta per residenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 13:28:41
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno, annullando l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara". La decisione, che ha suscitato notevoli discussioni, comporta la soppressione di 25 stalli di sosta destinati a parcheggio per i residenti, sollevando malcontento tra la popolazione locale.
La vicenda ha avuto inizio ad agosto 2024, quando circa 30 veicoli di residenti sono stati multati per aver parcheggiato sulle banchine del porto. Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha spiegato che, successivamente, sono stati organizzati incontri tra il Comune, la Capitaneria di Porto di Salerno e la Regione Campania per trovare una soluzione. Tuttavia, nonostante questi tentativi, la Capitaneria ha deciso di presentare ricorso al TAR, contestando il nuovo regolamento, in particolare per i rischi legati alla sicurezza e all'accessibilità dei mezzi di emergenza.
Il TAR, pronunciandosi il 13 maggio 2025, ha stabilito che il Comune di Cetara non ha rispettato le procedure previste dalla legge regionale della Campania, in particolare l'intesa con le autorità marittime necessaria per approvare la regolamentazione portuale. In particolare, la Capitaneria di Porto aveva segnalato la criticità legata alla sosta dei veicoli fino a 2,50 metri dal ciglio banchina, ritenendo che tale disposizione potesse ostacolare il passaggio dei mezzi di emergenza, come autopompe e ambulanze.
Il Sindaco Della Monica, dal suo canto, osservava come la perdita di 30 posti auto potrebbe compromettere seriamente la vivibilità del paese. Il primo cittadino ha interpellato anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per provare a risolvere la situazione.
Da parte sua, la Capitaneria di Porto di Salerno ha ribadito che la sosta sulle banchine riduce notevolmente la possibilità di accesso al porto e di transito delle auto di emergenza, sostenendo che le normative tecniche prevedono limiti specifici per garantire la sicurezza.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107311106
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P....
Un diciassettenne residente a Scafati è stato collocato in un Istituto di Pena Minorile in esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa nella giornata di ieri dalla Tenenza dei Carabinieri locale. Il giovane è ritenuto responsabile di numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti avvenuti sia a...
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...