Tu sei qui: Notizie, LifestylePompei, consegnate le chiavi della città al Ministro Sangiuliano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 08:01:24
Il 23 luglio, nell'Aula consiliare dello storico palazzo de Fusco, sede del Comune di Pompei, si è svolta la cerimonia di consegna delle chiavi della città al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
"Per altissimi meriti civili e culturali conseguiti nella guida del Ministero della Cultura per aver indicato Pompei quale modello di intervento sul patrimonio culturale, individuandola come storia di rinascita e di riscatto- è scritto nelle motivazioni della delibera della Giunta comunale di Pompei per il conferimento del riconoscimento al Ministro -per aver posto l'area archeologica di Pompei all'attenzione nazionale e internazionale; per aver assicurato nell'azione di governo da Ministro della Cultura del nostro Paese costante attenzione e generosa dedizione a Pompei sito Unesco, promuovendone la tutela e la valorizzazione ai massimi livelli; per aver fortemente voluto inserire nella Legge di Bilancio cospicue risorse per ampliare gli scavi nel Parco archeologico di Pompei, con indubbie ricadute positive sulla città e sull'intera area vesuviana".
"La consegna delle chiavi della città è un ringraziamento al Ministro Sangiuliano per la sua costante attenzione a Pompei, grazie alla quale la città sta diventando uno dei motori dell'economia campana", ha dichiarato il sindaco Carmine Lo Sapio.
"Ringrazio il Sindaco e tutta l'Amministrazione comunale di Pompei per l'importante riconoscimento che mi hanno voluto conferire. La città affonda le sue radici in una storia millenaria che è vanto e orgoglio della Nazione. Il Ministero della Cultura assicura da anni e continuerà a farlo, con grande determinazione, il massimo impegno finanziario e operativo per salvaguardare e valorizzare al meglio quell'unicum mondiale rappresentato dal Parco archeologico di Pompei. Un compito che abbiamo ricevuto dalle passate generazioni e che, con orgoglio, porteremo avanti per conservare anche per il futuro questo prezioso patrimonio di storia, cultura e identità su cui si fonda la nostra civiltà", ha detto il Ministro Sangiuliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10638106
Dopo aver fatto ballare migliaia di fan a Milano con un omaggio indimenticabile a Raffaella Carrà, Dua Lipa ha scelto l'incanto della Costiera Amalfitana per inaugurare le sue vacanze estive. La popstar britannica è stata avvistata nei giorni scorsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello...
Per garantire maggiore sicurezza e serenità durante le notti estive, l'Amministrazione comunale di Minori ha attivato un nuovo progetto di controllo notturno del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. Il servizio, di natura sperimentale, è stato affidato alla società Union Security S.p.A.,...
Un'altra emozionante sorpresa per la spiaggia di Maiori: dopo il primo sospetto nido scoperto nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio nei pressi del Lido dell'Hotel Sole Splendid, una seconda Caretta Caretta ha scelto la costa cittadina per la deposizione delle uova, a poche decine di metri di distanza....
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...