Tu sei qui: Notizie, LifestylePaura ai Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.4 nella notte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 09:05:25
Un terremoto di magnitudo 3.4 ha scosso stanotte la zona dei Campi Flegrei, con epicentro tra Arco Felice e Lucrino. Il sisma è avvenuto alle 03:58:24 ora italiana (01:58:24 UTC), a una profondità di 3 km. Molti residenti, spaventati dal forte boato e dalla scossa, sono scesi in strada in preda al panico.
La scossa è stata chiaramente avvertita non solo nell'area dei Campi Flegrei, ma anche nei quartieri napoletani di Bagnoli e Fuorigrotta e sull'isola di Procida.
Questo evento sismico si inserisce in una sequenza di attività sismica che ha interessato la zona nelle ultime settimane. Solo qualche ora prima, alle 21:30 del 17 giugno, si era registrato un terremoto di magnitudo 1.8 nella stessa area, seguito da una scossa di magnitudo 1.3 alle 19:29. Inoltre, dieci giorni fa, la regione era stata colpita da un forte sciame sismico con cinque scosse ravvicinate di magnitudo compresa tra 2.3 e 3.7.
Il terremoto delle 03:58 è stato avvertito distintamente dai residenti ed è stato preceduto da un forte boato, che ha amplificato il terrore tra gli abitanti.
A fine maggio, la zona dei Campi Flegrei era stata interessata dalla scossa più forte degli ultimi quarant'anni: un terremoto di magnitudo 4.4 nell'area di Pozzuoli. Questo evento aveva portato all'installazione di tende della Protezione Civile in strada, dove diverse famiglie avevano trascorso alcune notti per precauzione.
Le autorità continuano a monitorare attentamente la situazione nei Campi Flegrei ed è fondamentale per gli abitanti rimanere informati e seguire le indicazioni della Protezione Civile per garantire la propria sicurezza, ma senza andare nel panico.
La speranza è che l'attività sismica si stabilizzi presto, consentendo ai residenti di tornare a una vita più tranquilla. Nel frattempo, la comunità rimane unita, pronta a supportarsi reciprocamente in questi momenti di incertezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213104
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...