Tu sei qui: Notizie, LifestylePartiti i lavori per la sicurezza stradale a Vietri sul mare: attraversamenti pedonali rialzati e bande sonore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 17:31:11
Stamattina, 12 dicembre, sono iniziati i lavori per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati e l'installazione di bande sonore di rallentamento lungo l'ex SS18, nel territorio del Comune di Vietri sul Mare. L'iniziativa ha l'obiettivo di incentivare gli automobilisti a rispettare una velocità moderata in un tratto di strada che, purtroppo, è stato teatro di numerosi incidenti negli ultimi tempi, alcuni dei quali hanno causato la morte di giovani vite.
L'intervento, voluto dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare sotto la guida del sindaco Giovanni De Simone, è stato attivato in collaborazione con l'ente Provincia di Salerno, che ha curato le procedure autorizzative. Il progetto prevede la realizzazione di sei attraversamenti pedonali rialzati, ciascuno dotato di relativa segnaletica verticale, lungo la strada ad alta percorrenza che collega Salerno a Cava de' Tirreni, attraversando Vietri sul Mare.
L'intervento, salvo condizioni meteo avverse, si prevede che si concluderà entro 48 ore. Durante il periodo dei lavori, si potrebbero verificare alcuni disagi nella circolazione stradale.
Soddisfatto il consigliere comunale con delega alla Polizia Municipale e alla Sanità, Giuseppe Giannella, che ha dichiarato: «Finalmente, dopo aver ricevuto il nullaosta dalla Provincia di Salerno, siamo riusciti ad avviare i lavori per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati, necessari vista la pericolosità di questa strada. Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi incidenti, tra cui quello che ha coinvolto un nostro giovane concittadino lo scorso anno. È urgente mettere in sicurezza questo tratto con dissuasori che limitino la velocità dei veicoli, considerando che purtroppo i limiti di velocità non vengono sempre rispettati. Ci scusiamo per i disagi che i lavori potrebbero causare, ma in nome della sicurezza siamo disposti a fare sacrifici che possono salvare delle vite umane. Questo è solo il primo provvedimento che adottiamo. Stiamo anche valutando l'installazione di autovelox per rafforzare la sicurezza stradale».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10129106
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...