Tu sei qui: Notizie, LifestyleOttant’anni fa la Strage di Balvano, sindaco De Simone alla cerimonia per ricordare le 11 vittime vietresi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 16:55:20
Ieri mattina, 3 marzo, anche il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, si è recato a Balvano per la celebrazione che si è tenuta a 80 anni dal tragico incidente. Il vescovo emerito di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, ha presieduto la Santa Messa presso la Chiesa Madre S. Maria Assunta.
Il 3 marzo 1944 centinaia di persone morirono intossicate a bordo del treno 8017 Battipaglia-Potenza. Tra le vittime di quello che è ricordato come "il peggiore disastro ferroviario italiano", anche 11 cittadini vietresi.
Ottant'anni fa il treno merci 8017, proveniente da Battipaglia e diretto a Potenza, era partito in trazione elettrica, ma a Salerno, dove la linea non era elettrificata, fu necessario cambiare la trazione e utilizzare due locomotive a vapore, disposte in testa al convoglio di 45 carri.
Poco dopo aver attraversato la Galleria delle Armi, il convoglio iniziò a rallentare improvvisamente fino a fermarsi completamente. All'interno della galleria, la quantità di ossigeno era limitata e l'ambiente venne rapidamente invaso da fumi, vapore e gas di scarico. Questa situazione divenne letale per circa 600 passeggeri, che furono vittime del monossido di carbonio, un gas tossico e privo di odore.
Il macchinista, Espedito Senatore, tentò disperatamente di intervenire, ma le sue azioni furono vanificate dalla rapida evoluzione degli eventi. Svenne mentre cercava di invertire la marcia e fu ritrovato molte ore dopo, ancora aggrappato alle leve di comando.
La maggior parte delle vittime proveniva dalla Campania e si era messa in viaggio per motivi di necessità, spinte dalla fame e dalla povertà. Da Napoli e Salerno, molte persone cercavano di raggiungere le zone agricole della Basilicata e della Puglia, sperando di barattare beni per provvedere alle proprie famiglie. E invece trovarono la morte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014104
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...
Dopo aver fatto ballare migliaia di fan a Milano con un omaggio indimenticabile a Raffaella Carrà, Dua Lipa ha scelto l'incanto della Costiera Amalfitana per inaugurare le sue vacanze estive. La popstar britannica è stata avvistata nei giorni scorsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello...
Per garantire maggiore sicurezza e serenità durante le notti estive, l'Amministrazione comunale di Minori ha attivato un nuovo progetto di controllo notturno del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. Il servizio, di natura sperimentale, è stato affidato alla società Union Security S.p.A.,...