Tu sei qui: Notizie, LifestyleOspite d'eccezione al Gran Carnevale Maiorese: Erasmo Genzini in Costiera Amalfitana con la famiglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 09:09:41
Maiori si accende di colori, musica e spettacolo per la 51ª edizione del Gran Carnevale Maiorese, attirando persone da ogni luogo
Ieri, 2 marzo, un volto noto della televisione italiana, Erasmo Genzini, conosciuto per il ruolo nella serie Rai Mina Settembre, ha scelto la Costiera Amalfitana per festeggiare il Carnevale insieme alla compagna Federica Esposito e alla loro figlia.
L'attore di Gragnano, classe 1991, ha preso parte alla sfilata dei cinque imponenti carri allegorici in cartapesta realizzati dai maestri artigiani locali e di quello creato dai ragazzi di Tramonti. Un evento che ha affascinato grandi e piccini, arricchito da spettacoli pirotecnici che hanno illuminato il mare al passaggio dei carri. A completare l'offerta, una mostra fotografica allestita sul lungomare, che ha riportato alla memoria i momenti più belli della storia del Carnevale maiorese, e il Family Village in Via Nuova Chiunzi, dove i più piccoli hanno potuto divertirsi con giochi e attività ludiche. Per la cena ha scelto di fermarsi al Ristorante Masaniello, dove ha apprezzato i piatti di chef Pasquale Cerchia, con il quale ha scattato una foto ricordo.
Genzini, volto emergente della fiction italiana, ha esordito nel 2017 nella serie Sotto Copertura - La cattura di Zagaria, prodotta da Lux Vide e diretta da Giulio Manfredonia. Ha poi raggiunto la notorietà con L'Isola di Pietro, al fianco di Gianni Morandi, e ha consolidato la sua carriera con ruoli in Che Dio ci aiuti 6, Buongiorno, mamma! e Quel posto nel tempo, film che affronta il delicato tema dell'Alzheimer. Nel 2022 ha debuttato a teatro con Mine vaganti, diretto da Ferzan Ozpetek.
Oltre alla recitazione, Genzini ha avviato un'attività imprenditoriale nel settore della moda, lanciando il brand di costumi da bagno AnnaB, che vanta un e-commerce di successo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101316100
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...