Tu sei qui: Notizie, LifestyleOnorificenza per meriti speciali: Maresciallo Pinto di Amalfi riceve riconoscimento per il suo coraggio e altruismo
Inserito da (Admin), giovedì 26 gennaio 2023 19:39:35
In occasione della festa di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali, mercoledì 25 gennaio alle 10, presso la Basilica Pontificia di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito a Napoli, si è svolta la Festa Regionale promossa dalla Scuola Regionale della Polizia Locale e dal Comando della Polizia Locale di Napoli, con il patrocinio della Regione Campania e dell'Assessorato Regionale alla Sicurezza.
La messa è stata celebrata dall'arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia.
Tra i tanti comandi di polizia municipale presenti anche quello di Amalfi, con i marescialli Stefano Pinto, Pietro La Grotta e Lucio Sorrentino.
Proprio Stefano Pinto avrebbe dovuto ricevere dal Presidente Vincenzo De Luca un'onoreficenza per meriti speciali, prevista per gli operatori di polizia locale particolarmente distintisi in servizio per azioni encomiabili sul piano sociale o professionale connotate da particolari doti di alto valore.
La scorsa estate, infatti, il maresciallo Pinto non esitò un attimo per tuffarsi in mare, mentre era in servizio, per salvare un turista ubriaco che sarebbe altrimenti annegato. Un gesto di grande coraggio e altruismo che gli è valso la croce per meriti speciali, l'onoreficenza più alta prevista per la Polizia Municipale della Campania.
La cerimonia è stata rinviata a data da destinarsi per l'indisponibilità del Presidente della Regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104655108
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...