Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuovo Ospedale Santobono a Napoli: oltre 400 milioni per il polo pediatrico del futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:45:21
È stato presentato il 2 aprile il progetto definitivo del Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono, una delle opere sanitarie più ambiziose della Regione Campania. Sorgerà a Ponticelli, nelle vicinanze dell'Ospedale del Mare, e si candida a diventare un polo pediatrico di riferimento nazionale ed europeo.
«Siamo orgogliosi di questo progetto che proietta la Campania all'avanguardia in Italia e in Europa - ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca -. Il Nuovo Santobono è il secondo di dieci nuovi ospedali previsti dal nostro piano di edilizia ospedaliera. Un paese civile si prende cura dei più piccoli e degli anziani, e questo è un investimento sul futuro».
Con un investimento complessivo di oltre 400 milioni di euro, la nuova struttura occuperà 85.000 metri quadri e offrirà 437 posti letto, tra cui 60 per terapie intensive e subintensive e 78 per il day hospital. Il progetto non si limiterà all'aspetto sanitario: grande attenzione è stata riservata anche al benessere psicofisico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, con la creazione di residenze accoglienti, aree verdi, orti urbani e persino una fattoria didattica.
L'architettura, firmata dal maestro De Pineda, è pensata per creare ambienti a misura di bambino, con percorsi intuitivi, colori rassicuranti e un'attenzione particolare all'inclusività. Il Nuovo Santobono sarà dotato di 14 sale operatorie, di cui alcune ibride e con robotica avanzata, oltre a sistemi di imaging intraoperatorio di ultima generazione, come la TAC e la risonanza magnetica 3T.
Un'intera area sarà dedicata alla ricerca scientifica, con laboratori per la produzione di cellule, tessuti, organoidi e farmaci, oltre a biobanche avanzate e una zona riservata alla sperimentazione clinica e diagnostica.
I prossimi passi saranno l'avvio della gara per la costruzione entro l'estate e l'apertura del cantiere in autunno, con la previsione - come già accaduto per altri grandi progetti regionali - di un triplo turno di lavoro per velocizzare i tempi di realizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10565108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...