Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuova linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 15:46:09
Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese, sul lotto Frasso Telesino - Telese, e della galleria Reventa, sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Aldo Isi, e il Commissario Straordinario di Governo dell'opera, Roberto Pagone.
GALLERIA TELESE - L'abbattimento dell'ultimo diaframma unisce i due fronti di scavo della galleria Telese, lunga circa 3 chilometri. Gli interventi sul lotto Frasso Telesino - Telese consistono nel raddoppio e nella velocizzazione della linea per 11 chilometri, con la realizzazione di due nuove fermate ad Amorosi e Telese. I lavori sono stati affidati da RFI, committente dell'opera, sotto la direzione lavori di Italferr (società del Gruppo FS), all'ATI costituita dalle imprese Pizzarotti, Ghella, Itinera, Salcef ed EDS Infrastrutture per un investimento di circa 245 milioni di euro.
GALLERIA REVENTA - Contemporaneamente è stato completato lo scavo della galleria Reventa, lunga circa 150 metri, la prima delle sette gallerie del lotto Telese - San Lorenzo Maggiore - Vitulano ad essere ultimata. I lavori prevedono il raddoppio e la velocizzazione della linea storica per 19 chilometri, con la realizzazione di tre nuove fermate a Solopaca, San Lorenzo e Ponte Casalduni. Gli interventi sono stati affidati da RFI al Consorzio Telese costituito dalle imprese Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro.
CANTIERI PARLANTI - La nuova linea AV/AC Napoli - Bari, del valore complessivo di circa 6 miliardi di euro, finanziati anche con fondi PNRR, rientra tra le opere strategiche del Gruppo FS per migliorare la mobilità nel Sud Italia. Il primo lotto Bovino - Cervaro è attivo dal 2017 e sono in corso i lavori su tutte le altre tratte. Il completamento dell'opera velocizzerà il collegamento trasversale tra il Tirreno e l'Adriatico, ottimizzando le connessioni tra la Puglia e le aree interne della Campania con la dorsale AV Napoli - Roma - Milano. L'opera rientra nel progetto Cantieri Parlanti, iniziativa del Gruppo FS in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che punta a informare e comunicare in modo chiaro e trasparente le opere ferroviarie in corso di realizzazione.
I BENEFICI - La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia - Mediterraneo. Con l'attivazione della tratta Cancello - Frasso Telesino entro la fine del 2025, sarà possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli in 2h 40'; al completamento dell'intera opera sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in due ore, fino a Roma in tre ore e da Lecce e Taranto verso la Capitale in quattro ore. L'opera costituisce già oggi un volano di sviluppo per il territorio e per la creazione di posti di lavoro e vede impegnate circa settemila persone tra ingegneri, tecnici e operai, oltre a una filiera di duemila imprese tra fornitori e subfornitori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10227101
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...