Tu sei qui: Notizie, LifestyleNel giorno della festa della Repubblica, onoreficenze al merito per tre cittadini della Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), venerdì 2 giugno 2023 13:08:41
Sono stati trenta i salernitani che oggi, in occasione del 77esimo anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, hanno ricevuto le onorificenze al merito.
È uno dei momenti più attesi della manifestazione che si è tenuta questa mattina alle 10, in piazza Amendola.
Il prefetto Francesco Russo ha consegnato le onorificenze alla presenza dello Storico Gran Complesso Bandistico "Città di Salerno", diretto dal maestro Rosario Barbarulo.
«Tale ricorrenza rievoca valori di libertà e democrazia e contribuisce a mantenere vivo uno spirito di solidarietà, unità nazionale e di condivisa responsabilità. Questa occasione offre un'opportunità speciale per soffermarci a ricordare e riflettere sulla nostra storia con uno sguardo rivolto al futuro».
Questo l'elenco degli insigniti:
Ascea
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Francesco Del Verme;
Baronissi
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Giancarlo Bove;
Battipaglia
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Mario Locci;
Bracigliano
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Mauro Moccia;
Campagna
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Giuseppe Esposito;
Capaccio Paestum
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Maurizio Balistreri;
Cava de' Tirreni
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Giuseppe Di Mauro;
Cetara
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Gennaro Forcellino;
Minori
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Salvatore De Riso;
Montano Antilia
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Alberto Del Gaudio;
Montecorvino Pugliano
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Antonio Galdi;
Nocera Inferiore
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Toni Vitale e Donato Monacella;
Novi Velia
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Vittorio Speranza;
Pisciotta
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Vito Sacchi;
San Marzano sul Sarno
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Giacinto Attianese;
Santa Marina
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Rocco Del Bue;
Sant'Egidio del Monte Albino
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Gaetano Carpentieri;
Sarno
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Massimiliano Agovino;
Scafati
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Massimo Malafronte;
Vallo della Lucania
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Salvatore Sergi;
Vietri sul Mare
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Rosario Sciortino;
Salerno
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana:Loreto D'Aiuto,Lucio Di Biaso,Edoardo Margarita;
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana:Rosanna Arenella,Francesco Colamonico,Ornella De Rosa,Bartolo Taglietti, Antonio Maria Zinno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101625108
La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato...
Il primo giorno di primavera è spesso associato al risveglio della natura, al cinguettio degli uccelli e all'esplosione dei colori nei nostri giardini e parchi. Ma al di là delle percezioni poetiche, l'equinozio di primavera porta con sé un significato astronomico preciso e affascinante. Il 20 marzo...
Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei "Voucher Talenti", iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze...
Passaggio di consegne al vertice delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano. Questa mattina, 20 marzo, nel suggestivo scenario del cortile di Palazzo Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di avvicendamento al comando, alla presenza delle più alte autorità militari e civili del territorio....