Tu sei qui: Notizie, LifestyleNautica da diporto, al via gli incentivi per passare al motore elettrico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:40:57
La transizione ecologica approda anche in mare. A partire dalle ore 12:00 dell'8 aprile e fino alle ore 12:00 dell'8 maggio 2025 sarà operativo lo sportello Invitalia per presentare le domande di incentivo alla nautica da diporto sostenibile, attraverso il portale ufficiale www.invitalia.it.
La misura è stata istituita dall'articolo 13 della Legge sul Made in Italy (L. 206/2023) e dispone di un fondo pari a 3 milioni di euro, con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di motori elettrici al posto di quelli a combustione alimentati da carburanti fossili, per ridurre l'impatto ambientale del settore.
Possono accedere agli incentivi sia persone fisiche che imprese proprietarie di unità da diporto impiegate per:
la navigazione da diporto a scopi sportivi o ricreativi (senza fini di lucro);
attività commerciali connesse alla nautica;
finalità di nautica sociale.
Gli incentivi saranno concessi a fondo perduto fino a un massimo del 50% delle spese ammissibili, nei seguenti limiti:
2.000 euro per motori elettrici fuoribordo con batteria integrata;
10.000 euro per motori fuoribordo con batteria esterna, e per motori entrobordo, entrofuoribordo o POD con batteria esterna.
Per le imprese, sarà possibile presentare richiesta per l'acquisto di più motori, fino a un massimo di 50.000 euro di contributo complessivo. Le persone fisiche, invece, potranno richiedere il contributo per un massimo di due motori, fino a 8.000 euro complessivi.
Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso una nautica più sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali europei e nazionali, e offre una concreta opportunità di ammodernamento della flotta da diporto nel rispetto dell'ambiente marino e delle acque interne.
(Foto: Maria Abate/Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10765100
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...