Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Music for Mediterrenean”: Tramonti prende parte al grande concerto per la pace organizzato da Bimed
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 08:52:40
Il Comune di Tramonti ha partecipato con grande onore all'evento "Music for Mediterranean", organizzato da Bimed - associazione di Enti Locali per l'educational e la cultura - e tenutosi il 10 ottobre 2024 presso l'Area Archeologica di Velia ad Ascea. La manifestazione ha riunito oltre 800 giovani musicisti provenienti da diverse scuole italiane, uniti in un potente coro di pace, per dimostrare il valore della musica come strumento di unione e dialogo.
A rappresentare Tramonti, il vicesindaco Vincenzo Savino, presente alla manifestazione anche in veste di membro del Consiglio di amministrazione di Bimed, che ha sottolineato: "L'importanza di questo evento, in grado di trasmettere un messaggio chiaro e incisivo contro la guerra e a favore della pace. Mille voci, mille strumenti, mille cuori di studenti e studentesse che insieme suonano contro la guerra rappresentano un valore inestimabile". Con la sua dichiarazione, il vicesindaco ha messo in luce l'impegno collettivo dei giovani nel condannare i conflitti che affliggono il Mediterraneo e il mondo intero. La presenza di oltre cento sindaci e amministratori da tutta Italia ha ulteriormente sottolineato l'importanza di tali iniziative, che uniscono le comunità locali in un comune intento di promuovere la pace.
Andrea Iovino, Presidente di Bimed, ha descritto l'evento come un'opportunità unica per promuovere la pace attraverso la musica. "Abbiamo cercato di rendere Ascea e l'Area Archeologica di Velia la capitale della pace, chiedendo ai governanti del mondo di intraprendere azioni concrete per porre fine ai conflitti" ha affermato Iovino, sottolineando il potere della musica come strumento di dialogo e comprensione reciproca. Ha inoltre evidenziato come l'evento non sia stato solo un concerto, ma un'importante occasione di formazione e crescita per i giovani partecipanti, attraverso masterclass, workshop e conferenze.
Il Comune di Tramonti desidera esprimere un sentito ringraziamento a Bimed, al Comune di Ascea e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. La musica e l'arte sono strumenti fondamentali per la coesione sociale e la sensibilizzazione verso temi cruciali come la pace e la solidarietà, elementi essenziali per la tenuta civile della nostra società. Ci auguriamo che lo spirito di "Music for Mediterranean" possa ispirare azioni concrete per la pace, non solo nel Mediterraneo, ma in tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108812101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...