Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, nuove regole per i proprietari di cani per garantire igiene e decoro urbano
Inserito da (Admin), giovedì 1 agosto 2024 09:01:19
Il Sindaco di Minori, Andrea Reale, con ordinanza n. 72 dello scorso 29 luglio ha stabilito obblighi stringenti per i proprietari e conduttori di cani riguardo alla rimozione delle deiezioni dei loro animali. Il provvedimento nasce dalla crescente insoddisfazione della popolazione di Minori, che ha denunciato la presenza di deiezioni canine su marciapiedi e spazi pubblici, causando non solo degrado estetico ma anche potenziali rischi igienico-sanitari. Il Sindaco Reale ha sottolineato che tali comportamenti compromettono il decoro urbano e la salute pubblica, soprattutto durante i mesi estivi caratterizzati da alte temperature e scarse precipitazioni.
L'ordinanza impone ai proprietari di cani di evitare che i loro animali sporchino con deiezioni liquide e solide gli accessi a case e negozi, le vetrine e gli elementi di arredo urbano. Inoltre, è richiesto l'uso di bottiglie d'acqua o spruzzatori per diluire e pulire le urine dei cani sulle superfici interessate e l'uso di sacchetti impermeabili per la raccolta delle deiezioni solide
Il Sindaco Reale ha esortato tutti i cittadini a rispettare queste nuove disposizioni per garantire un ambiente pulito e vivibile per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108825106