Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori celebra gli ottuagenari: memoria storica e pilastri della comunità /foto
Inserito da (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 20:25:55
La splendida cittadina di Minori è stata oggi teatro di una celebrazione unica e toccante. In un ambiente familiare e gioioso, un gruppo di cittadini che hanno raggiunto l'invidiabile traguardo degli 80 anni è stato al centro delle attenzioni, accolti e festeggiati dal sindaco Andrea Reale e dall'amministrazione comunale.
Questi ottuagenari, che hanno visto la storia della comunità cambiare e evolversi sotto i loro occhi, hanno festeggiato in compagnia del caro don Giulio Caldiero, simbolo spirituale del paese. Hanno pranzato, brindato alla vita, alla salute e ai ricordi che condividono. Questi momenti non sono solo un'occasione per celebrare un compleanno, ma rappresentano anche l'opportunità per la comunità di riconoscere il valore del vissuto di questi cittadini.
Il messaggio del sindaco Andrea Reale ha sottolineato l'importanza di questi diversamente giovani nella vita di Minori: "Insieme agli altri ottuagenari rappresentano l'imprescindibile memoria storica della nostra comunità, portatori della necessaria esperienza per l'arricchimento del paese." Queste parole riflettono la gratitudine e il rispetto che l'intera comunità di Minori per coloro che hanno contribuito, ognuno a suo modo, al benessere e alla crescita della Città del Gusto.
Con l'evoluzione rapida della società e l'avanzare della tecnologia, la memoria storica e l'esperienza dei nostri anziani diventano ancora più preziose. Sono loro che ci ricordano da dove veniamo, chi siamo e quali valori sono fondamentali per il nostro tessuto sociale.
Mentre le risate e i brindisi risuonavano in un clima gioioso e festivo nelle sale del pranzo festivo, Minori celebrava la storia, l'identità e l'amore per una comunità che si conosce e riconosce in loro.
In un'epoca in cui spesso ci si dimentica di fermarsi e apprezzare le persone che hanno plasmato le nostre comunità, Minori ci offre un bellissimo esempio di come dovremmo sempre prendere un momento per dire "grazie" e "auguri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102037103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...