Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, al via i lavori di restauro della Villa Romana e dell’Antiquarium
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:09:44
È tutto pronto a Minori per l'avvio di un importante intervento di restauro e valorizzazione della Villa Romana Marittima e del suo Antiquarium, uno dei tesori archeologici più preziosi della Costiera Amalfitana.
Da lunedì, le maestranze dell'impresa esecutrice Parlato S.p.A. saranno ufficialmente al lavoro, dopo la consegna del cantiere avvenuta ieri, venerdì 28 marzo. Il progetto è reso possibile grazie a un finanziamento di 4.950.000 euro stanziato dal Ministero della Cultura attraverso i fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, come da Decreto n.126 del 24/05/2019.
Un intervento atteso da anni, che punta a restituire piena dignità a un sito di rilevanza storica e culturale unica, migliorandone la sicurezza, la conservazione e la fruibilità.
Tra gli interventi previsti:
«Un progetto fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale - dichiara l'Amministrazione Comunale - che rappresenta anche un segno concreto del nostro impegno per la tutela della memoria storica e l'accoglienza culturale. La Villa sarà presto più bella, accessibile e sicura per tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101511108
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...