Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, 29 dicembre l'intitolazione della tendostruttura al professor Gabriele Di Lieto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 09:08:45
Non resiste mezzo secolo un'associazione, se non è animata da vera passione, dedizione, sacrificio.
Pur essendo ufficialmente fondato nel 1976, il Gruppo Sportivo Minori ha già superato formalmente i cinquant'anni di vita, durante i quali oramai tre generazioni di giovani e meno giovani si sono alternati per garantire continuità al basket nella cittadina costiera. A Minori, tutti in qualche modo hanno avuto a che fare con la pallacanestro, un'intera comunità indissolubilmente legata ad una palla a spicchi.
Questa sorta di miracolo si ripete, ancora oggi, ogni giorno grazie al lavoro di dirigenti, allenatori e atleti. Il teatro di questo prodigio è la tendostruttura comunale, realizzata nel 1985, a coprire quel campo scoperto già arena di epiche battaglie sportive che i più anziani narrano oramai come leggende.
Promozioni rocambolesche, aneddoti, trasferte interminabili, campionati magici e canestri stregati, c'è di tutto nel libro ideale dei ricordi del basket minorese. Ma soprattutto uomini e donne, che hanno dato ma soprattutto ricevuto e che questo tesoro custodiscono e non dimenticano.
Così, è proprio il valore della memoria, gli insegnamenti del tempo e delle persone a comporre quel patrimonio inestimabile, da tramandare.
Nel corso degli anni, alla guida del G.S. Minori, si sono succeduti sei presidenti, ognuno nel suo tempo, encomiabile. Al primo, che fu fondatore, nel 1970, e più duraturo, dal 1985 fino alla scomparsa nel 2019, l'amato professore Gabriele Di Lieto, gli attuali dirigenti, in accordo con l'amministrazione comunale, hanno deciso di intitolare la tendostruttura.
La cerimonia si terrà giovedì 29 dicembre, dalle 18.30, e sarà "Un viaggio tra passato, presente e futuro", durante il quale torneranno a calcare il campo da gioco vecchie glorie mai dimenticate e gli storici "cecchini" si sfideranno in una sfida dall'arco dei tre punti.
Non mancherà un ricordo degli altri presidenti e il racconto di brani di quest'avventura sportiva straordinaria, che ancora dura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101923102
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...