Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, 29 dicembre l'intitolazione della tendostruttura al professor Gabriele Di Lieto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 09:08:45
Non resiste mezzo secolo un'associazione, se non è animata da vera passione, dedizione, sacrificio.
Pur essendo ufficialmente fondato nel 1976, il Gruppo Sportivo Minori ha già superato formalmente i cinquant'anni di vita, durante i quali oramai tre generazioni di giovani e meno giovani si sono alternati per garantire continuità al basket nella cittadina costiera. A Minori, tutti in qualche modo hanno avuto a che fare con la pallacanestro, un'intera comunità indissolubilmente legata ad una palla a spicchi.
Questa sorta di miracolo si ripete, ancora oggi, ogni giorno grazie al lavoro di dirigenti, allenatori e atleti. Il teatro di questo prodigio è la tendostruttura comunale, realizzata nel 1985, a coprire quel campo scoperto già arena di epiche battaglie sportive che i più anziani narrano oramai come leggende.
Promozioni rocambolesche, aneddoti, trasferte interminabili, campionati magici e canestri stregati, c'è di tutto nel libro ideale dei ricordi del basket minorese. Ma soprattutto uomini e donne, che hanno dato ma soprattutto ricevuto e che questo tesoro custodiscono e non dimenticano.
Così, è proprio il valore della memoria, gli insegnamenti del tempo e delle persone a comporre quel patrimonio inestimabile, da tramandare.
Nel corso degli anni, alla guida del G.S. Minori, si sono succeduti sei presidenti, ognuno nel suo tempo, encomiabile. Al primo, che fu fondatore, nel 1970, e più duraturo, dal 1985 fino alla scomparsa nel 2019, l'amato professore Gabriele Di Lieto, gli attuali dirigenti, in accordo con l'amministrazione comunale, hanno deciso di intitolare la tendostruttura.
La cerimonia si terrà giovedì 29 dicembre, dalle 18.30, e sarà "Un viaggio tra passato, presente e futuro", durante il quale torneranno a calcare il campo da gioco vecchie glorie mai dimenticate e gli storici "cecchini" si sfideranno in una sfida dall'arco dei tre punti.
Non mancherà un ricordo degli altri presidenti e il racconto di brani di quest'avventura sportiva straordinaria, che ancora dura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107622109
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...