Tu sei qui: Notizie, LifestyleMediterranean Aperitivo: un viaggio tra Nord e Sud per promuovere le eccellenze IGP e DOP del Mediterraneo
Inserito da (Admin), mercoledì 13 novembre 2024 08:02:21
Mediterranean Aperitivo (M.Ap.) è un progetto triennale cofinanziato dall'Unione Europea che mira a far conoscere quattro prodotti europei a marchio IGP e DOP (3 italiani e uno greco), promuovendo al contempo anche la conoscenza dei territori di appartenenza.
Il Vermouth di Torino IGP, il Limone Costa d'Amalfi IGP, il Pecorino Toscano DOP e le olive greche sono i quattro prodotti di nicchia che esprimono tutto il meglio dell'aperitivo, un rituale prettamente mediterraneo che combina qualità e tipicità, che stuzzica l'appetito e invita a indugiare prima del pasto principale. Un momento di socialità e gusto al tempo stesso, un lifestyle conviviale, che attraverso questo progetto europeo sta facendo tappa nelle principali località del mondo (New York, Toronto, Londra).
Un progetto europeo che vede coinvolti quattro organizzazioni di produttori uniti da un denominatore comune: tutelano e rappresentano prodotti di assoluta eccellenza, la cui qualità è riconosciuta anche sui mercati internazionali.
Si tratta della prima volta in cui nord e sud si uniscono, promuovendo prodotti di eccellenza della tradizione enogastronomica, con grande impegno da parte delle aziende partecipanti, tra cui il Consorzio del Vermouth di Torino, l'Organizzazione di Produttori Costieragrumi, il Consorzio del Pecorino Toscano D.O.P. e Agrifood Partnership of the region of Western Greece.
A tal proposito, il direttore e promotore dell'Organizzazione di Produttori Costieragrumi, Carlo De Riso, dichiara: «Il progetto, che ci è stato proposto dal Consorzio del Vermouth di Torino, ente capofila, è un piano in cui abbiamo creduto sin dal primo momento, e ne abbiamo preso parte senza alcuna esitazione, coinvolgendoci per due motivi rilevanti: il connubio nord - sud da un lato e l'unione di prodotti di qualità dall'altro.
E' stato un viaggio dove il Consorzio del Vermouth, dopo un lungo cammino dalle Langhe, incontra il Pecorino Toscano D.O.P. in Maremma, e insieme giungono in Costa d'Amalfi, dove, dopo un relax da sogno con panorami mozzafiato, dai terrazzamenti a picco sul mare, incrociano il limone dirigendosi insieme verso la Grecia, per concludere il viaggio sotto le piante secolari di olive greche, e degustando un aperitivo unico nel Mediterraneo, che miscela in un cocktail il sapore del Vermouth e del Limone Costa d'Amalfi, accompagnato da assaggi di Pecorino Toscano D.O.P. e olive greche.
Siamo orgogliosi di essere stati parte di questo progetto - conclude De Riso - che, rivolgendosi ai consumatori dei cibi di eccellenza (foodies), agli operatori della stampa, ai professionisti del settore Horeca e del trade, ha avuto un notevole riscontro, valorizzando e trasportando le nostre eccellenze oltre confine, il che è stato possibile grazie all'accordo tra queste realtà, creando l'occasione per brindare alla chiusura di quest'avventura con l'Aperitivo del Mediterraneo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109012109
Nel giorno di Pasqua, la quiete della Costiera è stata interrotta dalle note allegre provenienti dal Tortuga, il veliero ormeggiato nelle acque tra Atrani e Amalfi, dove si sta svolgendo una festa privata, con ogni probabilità un matrimonio. A bordo si respira un’atmosfera di gioia, tra musica, brindisi...
Come è ormai noto, durante le festività pasquali sono in vigore le targhe alterne sulla Statale 163 Amalfitana. Oggi, 20 aprile, giorno con data pari, non possono circolare le auto con l'ultima cifra della parte numerica della targa pari. Una disposizione ANAS di cui non era a conoscenza un turista americano,...
Una linea di luci tremolanti che scende dalla montagna, attraversa le strade del borgo e si riversa sulla spiaggia, dove la sabbia si trasforma in un tappeto di piccole fiamme. È il Venerdì Santo di Minori, raccontato con rara sensibilità e profondità d’immagine nel nuovo video realizzato da Angelo Anastasio...
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia,...
«Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicino ai familiari del nostro dipendente che ha perso la vita, così come alle famiglie delle vittime straniere. Cercheremo di dare una mano nei giorni futuri». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook,...