Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaltempo, prorogata fino alle 14 del 28 marzo l’allerta meteo gialla in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 12:17:33
La Protezione Civile della Regione Campania ha annunciato la proroga dell'allerta meteo di livello Giallo fino alle ore 14:00 di domani, giovedì 28 marzo 2025. La decisione è stata presa a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale, alla luce del persistere delle condizioni meteorologiche instabili che continuano a interessare l'intero territorio regionale.
Secondo quanto comunicato, su tutta la Campania sono attese nuove precipitazioni e temporali, anche di forte intensità, con fenomeni che potrebbero svilupparsi rapidamente e colpire localmente con maggiore forza. Raffiche di vento, grandinate e fulmini potrebbero accompagnare i rovesci, causando danni a strutture e vegetazione, come caduta di rami o alberi.
⚠️ La Protezione Civile segnala anche la possibilità di dissesti idrogeologici localizzati, tra cui allagamenti, esondazioni, frane, smottamenti e innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, specie nelle aree già fragili o vulnerabili del territorio.
📢 In considerazione dei rischi, la Protezione Civile invita tutti i Sindaci della Campania a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e a dare piena attuazione ai rispettivi piani di protezione civile, con particolare attenzione agli avvisi e aggiornamenti della Sala Operativa Unificata.
Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione nelle prossime ore, evitando spostamenti non necessari e adottando comportamenti prudenti, in particolare in prossimità di corsi d'acqua, sottopassi, zone costiere e pendii instabili.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266101
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...