Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: un impianto fotovoltaico ad alta tecnologia per il cimitero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 ottobre 2024 09:11:33
Il cimitero di Maiori si appresta a diventare energeticamente indipendente grazie ad un impianto fotovoltaico innovativo e ad impatto zero.
Il muro perimetrale della struttura si trasformerà in un punto di produzione energetica con l'installazione di un impianto realizzato con pannelli a bassa invasività che esteticamente richiamano il tipico color cotto delle tegole, rispettando così la caratteristica metodologia di costruzione mediterranea che è parte integrante del paesaggio patrimonio Unesco della Costa d'Amalfi.
Una soluzione virtuosa elaborata dagli uffici tecnici del Comune di Maiori che è passata positivamente attraverso gli iter di approvazione degli enti territoriali di tutela perché rispettosa dei molteplici vincoli paesaggistici ed ambientali mirati a preservare la bellezza della Divina. Questo intervento darà vita ad un impianto della potenza di 18kwdotato anche di un sistema di accumulo, che aumenterà l'indipendenza energetica della struttura che così non sarà limitata unicamente alle ore di sole.
Si tratta di un passo significativo verso la sostenibilità che si aggiunge a una serie di azioni già avviate negli scorsi anni per garantire non solo l'innovazione energetica ma anche il decoro del cimitero comunale che sorge lungo la Statale Amalfitana in direzione di Capo d'Orso.
Tale intervento di risistemazione generale ha visto negli ultimi anni lavori di sistemazione muraria, efficientamento energetico per l'illuminazione e la sistemistica, con un investimento totale fino ad oggi di circa 210.000 euro. Nel 2022 una cifra di 70mila euro è stata infatti stanziata ed impiegata per sistemazioni murarie e migliorie varie, nel2023altri70milasono stati spesi per la sostituzione dell'illuminazione con un sistema a led meno energivoro e rinnovo di quanto necessario nell'impiantistica elettrica. Nel 2024 poi l'investimento per l'impianto fotovoltaico.
Il sindaco di Maiori Antonio Capone commenta: "Il decoro dei luoghi in cui si onora la memoria dei propri cari è un segno di civiltà e rispetto, di cui non ci si deve mai dimenticare. Con l'installazione di questo impianto all'attenzione al decoro aggiungiamo anche l'attenzione alla sostenibilità, facendo del nostro cimitero una struttura all'avanguardia nell'intero comprensorio non solo per le tecnologie ma anche per le soluzioni a impatto ambientale zero adottate."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104315109
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...