Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, revocato il divieto di balneazione nel tratto di costa a est del fiume Reginna
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 settembre 2024 12:14:01
A seguito della nota ricevuta dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC), il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha revocato l'ordinanza n. 60 del 7 settembre 2024, che prevedeva un divieto temporaneo di balneazione nel tratto di costa a est del fiume Reginna del litorale comunale.
L'ARPAC ha comunicato, attraverso la nota acquisita il 19 settembre 2024, che le acque del tratto interessato (codice IT015065066003), per una lunghezza di 574 metri, sono tornate nei limiti di sicurezza previsti dal Decreto Legislativo n. 116/2008, attuativo della direttiva europea sulla qualità delle acque di balneazione.
Le analisi, eseguite il 17 settembre 2024, hanno confermato la buona qualità delle acque, permettendo al Comune di procedere con la revoca del divieto. Il tratto di mare, le cui coordinate geografiche sono state dettagliatamente indicate nell'ordinanza, è nuovamente accessibile ai bagnanti, a partire dal 20 settembre 2024.
La decisione è stata immediatamente eseguibile e resa pubblica attraverso l'Albo Pretorio online. Il Comune di Maiori ha inoltre comunicato la revoca agli organi competenti, tra cui la Regione Campania, il Ministero della Salute, e le forze dell'ordine locali, per garantire una corretta gestione del territorio e la sicurezza dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100111103
La Protezione Civile della Regione Campania ha messo in campo due importanti iniziative per rispondere alle necessità della popolazione dei Campi Flegrei. Presso l'area di Attesa dell'ex Base NATO, è stato attivato un servizio "baby care" destinato alle mamme che hanno bisogno di trascorrere qualche...
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...