Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Mai più comunismo": strappati a Minori i manifesti per la commemorazione della Rivoluzione Ungherese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 10:25:08
L'associazione "ONLUS Primavera" ha voluto commemorare a Minori, tramite l'affissione di manifesti, l'anniversario della Rivoluzione ungherese. Dal 23 ottobre all'11 novembre 1956, rivoluzionari di varia estrazione sociale e politica si ribellarono e combatterono contro il regime comunista nato dopo le ceneri della seconda guerra mondiale. Il risultato fu un bagno di sangue e l'eliminazione dei "vertici" degli insorti ma il sacrificio di questi rivoluzionari in nome della libertà e il loro esempio rimarrà indelebile nella storia dell'Ungheria e non solo.
In Italia, gli eventi ungheresi portarono ad uno "scisma" all'interno del partito socialista e al deteriorarsi dei rapporti tra lo stesso partito Socialista di Nenni e il partito Comunista, da sempre a favore della repressione militare.
"Ricordare il sacrificio di quegli uomini e quelle donne è un dovere morale di tutti noi. Anche se l'Ungheria è lontana chilometri di distanza dall'Italia, il coraggio di quei rivoluzionari è e rimarrà un esempio indelebile nella storia d'Europa", commenta Antonio Cioffi, ex consigliere comunale di Minori e membro dell'Associazione, aggiungendo: "Da venerdì 15 novembre data in cui sono stati affissi, sono stati strappati già sette manifesti dai tabelloni comunali, prontamente sostituiti dal responsabile dell'affissione comunale. A nome dell'Associazione, prenderemo provvedimenti nelle sedi competenti. È ridicolo nel 2024, strappare dei manifesti solo perché mal si digeriscono idee o valori distanti dai propri principi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100213100
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...