Tu sei qui: Notizie, LifestyleLinea AV Roma-Napoli: esercitazione di protezione civile nella galleria Colle Pece
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 11:41:27
Si è svolta nella notte tra il 16 e il 17 novembre un’esercitazione di Protezione civile su un’emergenza ferroviaria nella galleria Colle Pece, sulla linea AV Roma - Napoli. L’obiettivo è stato quello di verificare il piano di emergenza e soccorso della Galleria e di valutare il coordinamento fra le procedure di gestione dell’emergenza in ambito ferroviario e quelle previste in ambito sanitario.
All’esercitazione, realizzata con il coordinamento della Prefettura di Frosinone, hanno partecipato le strutture di Rete Ferroviaria Italiana e FS Security (Gruppo FS Italiane), il Comune di Castro dei Volsci, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone, il Servizio di Emergenza (118) e le Forze dell’Ordine.
Nella simulazione un mezzo d’opera-durante le normali attività di controllo dello stato della linea-ha un guasto che causa un principio di incendio che ne compromette la marcia e lo fa fermare all’interno della Galleria Colle Pece. I tecnici di RFI tentano di spegnere l’incendio invano e uno di loro ha un malore. L’agente intossicato viene portato all’esterno della galleria e vengono attivate tutte le procedure di emergenza.
Viene avvisata la Sala Operativa RFI che a sua volta allerta immediatamente i Vigili del Fuoco, il 118, la Protezione Civile e la Polfer. Dopo le operazioni di soccorso e lo spegnimento dell’incendio sul mezzo d’opera, i tecnici effettuano una ricognizione lungo linea per accertare lo stato dell’infrastruttura.
L’esercitazione ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza e soccorso, le sue procedure interne ed esterne e di valutarne le eventuali criticità, inoltre ha verificato la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione.
L’esercitazione non ha compromesso in alcun modo la circolazione dei treni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228104
L'estate è iniziata all'insegna della gioia e del gioco sulla spiaggia di Minori, dove dal 16 giugno risuonano le voci allegre e spensierate dei bambini coinvolti nel Centro Estivo Pedagogico promosso dall'Amministrazione Comunale. Il servizio, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, nasce con l'intento...
"La Regione Campania cancella 1.300 posti per i cacciatori". L'affondo arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che critica duramente il decreto 183 pubblicato il 18 giugno. L'atto minaccia di penalizzare fortemente centinaia di cacciatori in provincia di Salerno...
Domani, sabato 21 giugno, sarà il solstizio d'estate, l'evento astronomico che segna ufficialmente l'inizio della stagione estiva nell'emisfero nord. Con il Sole che raggiunge il punto più alto rispetto all'orizzonte, vivremo il giorno più lungo dell'anno e, di conseguenza, la notte più corta. Nel 2025,...
Anche quest'anno la Comunità ecclesiale di Minori, insieme all'Arciconfraternita del SS. Sacramento, si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità del Corpus Domini, che celebra il sacramento dell'Eucaristia, la consacrazione della presenza di Cristo in noi. Il programma avrà inizio giovedì...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione straordinaria nella stazione di Rocca d'Evandro che riguardano il rinnovo di due deviatoi oleodinamici che miglioreranno l’affidabilità delle linee interconnesse alta velocità Roma - Napoli e Roma - Isernia....