Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa nelle città di Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum ed Eboli

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum, Eboli, McDonald’s

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa nelle città di Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum ed Eboli

Un’iniziativa nazionale di McDonald’s, in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia, aperta a tutti con l’obiettivo di riqualificare parchi, strade, spiagge e piazze dei comuni italiani, contrastando gli effetti dell’abbandono dei rifiuti

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 ottobre 2023 08:58:55

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

"Le Giornate insieme a te per l'ambiente", l'iniziativa di McDonald's dedicata alla lotta al fenomeno del littering - ovvero l'abbandono di rifiuti nell'ambiente - fanno tappa nelle città di Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum ed Eboli.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Quattro giorni di attività itineranti, cinque aree individuate per la pulizia, in programma dal 24 al 27 ottobre 2023, che si snoderanno dal centro della città, nel cuore della city di Salerno, alla parte più a Sud della provincia che si apre alle via del mare del Cilento. Insieme volontari, dipendenti McDonald's, associazioni ambientaliste, semplici cittadini e scolaresche per sensibilizzare alla salvaguardia dell'habitat naturale, alla cultura ambientale e ad uno stile di vita sostenibile.

 

«Non c'è più tempo da perdere. La salvaguardia del Pianeta e dell'ambiente sono una priorità. Solo così possiamo assicurare un futuro ai nostri giovani - esordisce Luigi Snichelotto, partner McDonald's per le province di Salerno e Potenza - Il climate change sembra irreversibile, con un'emergenza climatica che va acuendosi. Nel mondo esistono 7 isole di plastica oceaniche, quest'anno ne è stata individuata una anche al largo della Toscana: vortici formati da detriti di plastica galleggianti trasportati dalle correnti. Non possiamo più permetterci di abbandonare i rifiuti sui nostri territori, lungo le spiagge, i giardini, le strade. Un mozzicone di sigaretta impiega da uno a 2 anni per degradarsi, 400 anni per una bottiglia di vetro, dai 50 ai 100 anni per una lattina di alluminio, oltre mille anni per un contenitore di polistirolo. Particelle e detriti che si accumulano nell'ambiente e nel mare. Ogni settimana ingeriamo 5 grammi di microplastiche attraverso cibi e acqua dai nostri rubinetti. Siamo in prima linea per le politiche di sostenibilità e nel sociale: come azienda abbiamo eliminato tutta la plastica, collaboriamo con i consorzi nazionali per produrre packaging sempre più biodegradabile. Stiamo ampliando "le Giornate insieme a te per l'Ambiente" ad un numero sempre maggiore di territori, al fianco delle comunità. Il prossimo anno speriamo di coinvolgere ancora di più il nostro cluster geografico».

 

Fondamentale la sinergia con le istituzioni e la presenza di tutto il personale, che partecipa alle giornate in forma volontaristica.

 

«I territori sono sensibili alle nostre iniziative. Partiamo con Battipaglia il 24 ottobre, per poi trasferirci a Salerno, capoluogo, dove abbiamo individuato due location per l'intervento. Poi Eboli ed infine Capaccio Paestum, dove avremo con noi anche i giovani studenti dell'Ipsar Piranesi - prosegue Snichelotto - Questo trait d'union è essenziale per divulgare un messaggio sempre più incisivo di environment, per preservare il nostro ambiente. Quindi bisogna saper gestire bene il littering, che ci priva della vivibilità delle nostre città e degli spazi vitali. Non solo in natura, ma anche nel mare e in atmosfera, perché l'inquinamento sta assumendo proporzioni importanti e deleterie per la nostra vita quotidiana».

 

«Il 25 ottobre l'iniziativa è in programma in città, in due diverse location - insiste l'assessore del Comune di Salerno, Massimiliano Natella - Siamo molto contenti di aderire a questo evento che si sposa in maniera osmotica con le altre attività che stiamo realizzando all'interno del tessuto urbano contestualmente con i consorzi di filiera. Ci rivolgiamo soprattutto alle giovani generazioni, alle scuole, alle famiglie e crediamo che McDonald's possa essere un testimonial importante per il target di riferimento. Le politiche ambientali sono un aspetto complesso da gestire: determinante è la stretta collaborazione dei nostri cittadini per il raggiungimento dei risultati prefissati. L'amministrazione comunale deve metterci competenze e risorse per la programmazione per interventi significativi. Nel mondo si assiste ad un drastico cambiamento climatico e la produzione dei rifiuti ha registrato un aumento durante la pandemia. È necessario rimboccarsi le maniche e fare in modo che tutti i cittadini siano al nostro fianco».

 

Per la seconda volta aderisce alle Giornate per l'Ambiente promosse da McDonald's anche il Comune di Capaccio Paestum, anche attraverso la presenza della scuola.

 

«Venerdì 27 ottobre parteciperemo come comunità alla raccolta dei rifiuti lasciati negli spazi pubblici, lungo il litorale e sulla spiaggia. È il secondo anno che partecipiamo a un'iniziativa che riteniamo essenziale anche per sensibilizzare la collettività - spiega l'assessore all'Igiene Urbana e alle Attività Produttive del Comune di Capaccio Paestum, Gianfranco Masiello - Auspichiamo una sinergia sempre più forte tra il settore privato e le amministrazioni pubbliche perché la qualità della vita nei nostri comuni non dipende solo dall'azione dell'ente ma anche dalla collaborazione e sensibilità dei vari cittadini. Il fenomeno dei rifiuti, del cosiddetto littering è una piaga che va affrontata. L'area interessata sarà il secondo tratto del nuovo lungomare, inserito nel più ampio progetto di restyling urbano. Oltre che per la bellezza del litorale, è stato programmato l'intervento per il rilascio di rifiuti che avviene nella pineta, che si estende per circa 15 km. È l'area ideale per iniziare promuovere queste attività».

 

«Anche il Comune di Eboli sceglie per il secondo anno di affiancare il grande progetto McDonald's per sensibilizzare le nuove generazioni a combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Siamo fieri ed orgogliosi - afferma l'assessore all'Ambiente di Eboli, Nadia La Brocca - McDonald's è un brand che si rivolge soprattutto alle giovani generazioni e non solo: siamo sicuri che il messaggio sarà veicolato nel modo giusto. Insieme a giovani e famiglie per combattere questo fenomeno. Lo faremo giovedì mattina, con i dipendenti, i volontari e chiunque voglia associarsi a queste passeggiate lungo le strade principali e in Piazza della Repubblica. Formazione e informazione, ma anche implementazione di leve strategiche per aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Nelle ultime settimane abbiamo inaugurato una delle prime tre isole ecologiche interrate: un progetto pilota che si affiancherà al sistema ‘porta a porta'».

 

IL PROGRAMMA DE "LE GIORNATE INSIEME A TE PER L'AMBIENTE" IN PROVINCIA DI SALERNO

INFO, LUOGO DI RITROVO, SVOLGIMENTO ATTIVITÁ

 

  • 24 ottobre, Battipaglia: ritrovo alle ore 9,30 presso McDonald's SS 18 Tirrena Inferiore, trav. Carmine Turco. L'intervento - organizzata con la con il patrocinio del Comune - interesserà Piazza Gioberti.

 

  • 25 ottobre, Salerno: ritrovo alle ore 09,30 presso McDonald's Via Roma 69-73. L'intervento - organizzata con la collaborazione del Comune - interesserà Lungomare Trieste.

 

  • 25 ottobre, Salerno: ritrovo alle ore 09,30 presso McDonald's Via Trento 132. L'intervento - organizzata con la collaborazione del Comune - interesserà via Smaldone.

 

  • 26 ottobre, Eboli: ritrovo alle ore 09,30 presso McDonald's SS 18 Tirrena Inferiore, Cilento Outlet Village. L'intervento - organizzata con la collaborazione del Comune - interesserà Piazza della Repubblica e strade limitrofe

 

  • 27 ottobre, Capaccio Paestum: ritrovo alle ore 9,30 presso Lungomare zona Laura Capaccio Paestum, Cilento Outlet Village, Eboli. L'intervento - organizzata con il patrocinio del Comune - interesserà il Lungomare Zona Laura. Parteciperanno le classi dell'Istituto Ipsar Piranesi.

 

IL LITTERING

Il Fenomeno - che crea disagi sia a livello di decoro urbano che di inquinamento ambientale - è sempre più attuale, acuito anche dall'aumento dei consumi take-away. Gettare un rifiuto a terra significa immettere nell'ambiente un oggetto che vi rimarrà dai 3 mesi, se di carta, a un secolo, se di plastica; tempistiche importanti se si pensa che in Italia la plastica non raccolta raggiunge le 500.000 tonnellate ogni anno. La maggiore densità di rifiuti abbandonati interessa le aree di condivisione delle comunità; le ultime indagini di Legambiente rivelano che nei parchi italiani si trovano 6 rifiuti per metro quadro, mentre nelle spiagge si parla di oltre 8 rifiuti ogni metro.

"Le giornate insieme a te per l'ambiente" - che nel 2022 sono state realizzate in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia e hanno registrato, in oltre 150 tappe, il coinvolgimento di 6.000 volontari per più di 18 tonnellate di rifiuti raccolti - si inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald's ha intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti in termini di Packaging e Waste & Recycling. Ne sono un esempio l'eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l'installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti.

Inoltre, attraverso questa iniziativa, McDonald's rinnova la propria vicinanza ai territori in cui opera con i suoi oltre 670 ristoranti e l'impegno dei 150 licenziatari, imprenditori fortemente radicati nelle comunità locali.

McDonald's Italia

In Italia da 37 anni, McDonald's conta oggi oltre 670 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 32.000 persone impiegate che servono ogni giorno 1.2 milioni di clienti. I ristoranti McDonald's italiani sono gestiti per il 90% secondo la formula del franchising grazie a 150 imprenditori locali che testimoniano il radicamento del marchio al territorio. Anche nella scelta dei fornitori McDonald's conferma la volontà di essere un marchio "locale", con l'85% di fornitori che è rappresentato da aziende italiane o aziende che producono in Italia. Nel mondo McDonald's è presente in oltre 100 Paesi con più di 38.000 ristoranti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

rank: 109821108

Notizie, Lifestyle

Agerola dà il benvenuto ai bimbi del 2024, Sindaco: “La gentilezza è il segreto per vivere bene insieme”

È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024. L'evento si è svolto presso la Sala Conference...

Maiori é candidata a “Il Borgo dei Borghi 2025”: al via il voto online da questa sera

Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, è ufficialmente in corsa per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025". Dopo l’emozionante presentazione andata in onda su Rai3 domenica 5 gennaio 2025 all’interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, è giunto ora il momento di sostenere...

Campi Flegrei, nuova area di accoglienza in via Terracina e al via incontri psico-educativi per i cittadini

La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...

Cava de’ Tirreni, festa per la riapertura del Castello di Sant’Adiutore

Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato...

L'Equinozio di Primavera: il giorno in cui il sole saluta l'inverno

Il primo giorno di primavera è spesso associato al risveglio della natura, al cinguettio degli uccelli e all'esplosione dei colori nei nostri giardini e parchi. Ma al di là delle percezioni poetiche, l'equinozio di primavera porta con sé un significato astronomico preciso e affascinante. Il 20 marzo...