Tu sei qui: Notizie, LifestyleLavori alla cupola ad Atrani: Fabio Fusco e Antonino De Simone impegnati nel ripristino della Collegiata di Santa Maria Maddalena
Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 12:30:01
Tra le pittoresche curve della Costiera Amalfitana, la Collegiata di Santa Maria Maddalena si erge come un faro di fede e storia. Recentemente, l'imprenditore edile Fabio Fusco e il suo collaboratore Antonino De Simone, conosciuto da tutti come Tarzan, hanno intrapreso un'opera di manutenzione che non solo preserva l'integrità della chiesa, ma ci regala anche una prospettiva unica su questa gemma architettonica.
Le immagini catturate da Fusco e De Simone, sospesi tra cielo e mare, mostrano dettagli intricati e scorci panoramici che normalmente sfuggono agli occhi dei visitatori. Questi scatti, che ritraggono il campanile maiolicato con le sue piastrelle colorate, il mare azzurro della Costiera e il paesaggio circostante, offrono una nuova visione della Collegiata e del suo splendido contesto.
La Collegiata di Santa Maria Maddalena, costruita nel 1274, ha una storia affascinante. Fu edificata sui resti di una fortificazione saracena, come segno di gratitudine per la liberazione di Atrani dai pirati. Questo edificio religioso, con il suo stile barocco e la facciata decorata in stucco bianco, rappresenta un simbolo di devozione e arte per la comunità atranese e non solo. Il campanile, con la sua cupola ricoperta di maioliche gialle e verdi, è uno degli elementi distintivi che rendono la chiesa facilmente riconoscibile.
Non è solo la bellezza architettonica a rendere la Collegiata di Santa Maria Maddalena un punto di riferimento; è anche il suo significato culturale e spirituale. Questo luogo di culto continua ad essere il fulcro delle celebrazioni religiose e un'attrazione per i turisti che visitano la Divina.
Fabio Fusco e Antonino De Simone, coadiuvati dal parroco don Christian Ruocco, non solo proteggono un patrimonio storico, ma permettono anche di riscoprire e apprezzare ulteriormente la bellezza e l'importanza di questa chiesa. Le loro immagini, scattate dall'alto, sono la testimonianza dell'incredibile panorama che circonda la Collegiata.
Mentre la manutenzione continua, la comunità di Atrani e i visitatori della Costa d'Amalfi possono sentirsi fortunati ad avere custodi così dedicati. Con questa iniziativa, si sottolinea ancora una volta l'importanza di preservare il patrimonio storico e culturale, garantendo che la bellezza e la storia di Atrani possano essere ammirate e apprezzate dalle generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106916101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...