Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Provincia non vende più l’Archivio di Stato di Salerno: cancellato dalla lista dei beni provinciali alienabili

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Salerno, Provincia, Archivio di Stato

La Provincia non vende più l’Archivio di Stato di Salerno: cancellato dalla lista dei beni provinciali alienabili

“Ho rinegoziato il Piano di riequilibrio dell’Ente, evitando l’alienazione di una parte significativa del nostro patrimonio come nel caso del palazzo di origine medievale che ospita l’Archivio di Stato”, spiega il presidente Alfieri

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 giugno 2023 14:19:06

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Salerno, 8 giugno 2023 - Con Decreto del Presidente Franco Alfieri n. 118, del 6 giugno 2023, la Provincia di Salerno toglie dalla lista dei propri beni alienabili l'edificio di circa 4.400 metri quadrati che accoglie dal 1934 l'Archivio di Stato di Salerno, in piazza Abate Conforti.

"La politica ha il dovere di scegliere - dichiara il Presidente Franco Alfieri - per questo ho deciso di intervenire sul Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2023-2025 per cancellare beni di interesse storico artistico come Palazzo D'Avossa, il Complesso di Piantanova e l'Archivio di Stato. Noi come classe dirigente dobbiamo orientare con coraggio e senso di responsabilità, secondo principi e valori che imprimono una direzione. Il riequilibrio del nostro bilancio dunque deve basarsi sul monitoraggio dei residui, sulla riduzione di costi inutili e non sulla vendita di palazzi storici".

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

L'edificio era stato destinato alla vendita, insieme ad altri immobili dell'Ente con l'obiettivo di migliorare i conti pubblici.

"Ho rinegoziato il Piano di riequilibrio dell'Ente, evitando l'alienazione di una parte significativa del nostro patrimonio come nel caso del palazzo di origine medievale che ospita l'Archivio di Stato. Sono fortemente contrario alla dismissione di alcuni beni preziosi che devono rimanere bene comune, devono appartenere al pubblico", spiega Alfieri.

"Migliore benvenuto non potevo avere - sottolinea Fortunata Manzi, neo-direttrice dell'Archivio di Stato di Salerno -. Grazie alla decisone del Presidente Alfieri, viene finalmente fugato il pericolo che l'Archivio si trovasse inopinatamente senza casa, per la prima volta dalla sua istituzione nel 1812, in età murattiana. Il nostro, per quanto misconosciuto, è un tesoro inestimabile, pieno di peculiarità che vorremmo condividere con cittadini e turisti, affermandoci come meta di visita, grazie a eventi e mostre che, partendo dai preziosi documenti che custodiamo, intercetteranno gl'interessi più svariati di cittadini e turisti. D'altronde, lo stesso palazzo, di origine medievale, un tempo adibito a sede di Regia Udienza Provinciale, rappresenta una tappa interessante per chi volesse conoscere le bellezze cittadine, con la sua cappella angioina, intitolata a San Ludovico da Tolosa, dalla scarna maestosità; con la visita all'angusta cella in cui la tradizione popolare vuole fosse stato imprigionato Carlo Pisacane, ma dove furono comunque ristretti, in attesa di giudizio, numerosi prigionieri accusati di sedizione dal governo borbonico, fra cui Giovanni Nicotera; con le carte dell'antico collegio medico salernitano, con la ricca e peculiare documentazione relativa al conferimento dei gradi dottorali in medicina, chirurgia e farmacia; con la collezione numismatica Paolo Emilio Bilotti, ricca di circa 11mila monete, fra il VI secolo a. C. e il primo ventennio del XX secolo d.C.. C'è tanto d'altro - prosegue la direttrice Manzi - nel dipanarsi dei circa 16 chilometri lineari di faldoni che, fra l'edificio antico e la torre moderna di 9 piani, costituiscono la nostra sede e il mio impegno sarà quello di valorizzarlo, condividendolo al di là del pur folto gruppo di studiosi ed esperti che ha costituito finora il nostro pubblico di riferimento. Vogliamo essere infatti di tutti e per tutti".

Punto di avvio di questo nuovo corso, anticipa la direttrice, sarà costituito dalla Mostra sul Grand Tour e le sue testimonianze, "visto che la provincia di Salerno attrasse tanti visitatori fra il XVIII e i primi decenni del XX secolo".

Appuntamento al prossimo 16 giugno, alle 18, con l'incontro "Grand Tour ieri e oggi", con l'intervento di importanti relatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101813108

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...