Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Polizia di Stato simula un intervento critico a Salerno: negoziatori e unità speciali in azione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 14:37:19
Questa mattina, al Porto turistico "Marina d'Arechi", si è svolta un'esercitazione operativa che ha coinvolto il Negoziatore e la Squadra di Negoziazione della Polizia di Stato della Questura di Salerno, in linea con le direttive del Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine.
La Squadra, di recente istituzione, è composta da personale della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica e da uno psicologo dell'Ufficio Sanitario Provinciale. La sua missione è fronteggiare situazioni critiche complesse che minacciano l'ordine e la sicurezza pubblica.
Per testare le capacità operative, è stato creato uno scenario realistico: un uomo, mosso da gelosia, si barrica all'interno di un locale gastronomico minacciando e sequestrando la moglie. L'operazione è iniziata con un briefing tattico, in cui gli agenti hanno raccolto informazioni critiche sullo scenario, i soggetti coinvolti e le dinamiche in corso, utilizzando anche dati provenienti dai social media e da testimonianze sul posto.
La risoluzione della crisi è stata affidata ai negoziatori della Questura di Salerno, il cui delicato lavoro di mediazione, supportato dalla Squadra Interventi Critici - composta da unità del Reparto Prevenzione Crimine Campania e delle Unità Operative di Primo Intervento - ha portato al successo dell'operazione simulata.
Particolare rilievo è stato dato al coordinamento tra le varie componenti operative, inclusi gli acquascooter della Polizia di Stato, impiegati per un eventuale intervento dal mare. La supervisione delle operazioni è stata affidata a un referente del Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine di Roma, presente sul posto per verificare il corretto svolgimento delle attività.
Al termine dell'esercitazione, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha espresso il suo ringraziamento a tutti i partecipanti: "Un lavoro condotto con grande impegno e professionalità, che dimostra la capacità delle nostre squadre di affrontare situazioni complesse con competenza e coordinamento".
L'iniziativa si inserisce in un programma di addestramento continuo, fondamentale per mantenere elevate le competenze operative e migliorare il coordinamento tra le diverse unità chiamate a intervenire in contesti critici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10427106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...