Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa 144ª Calata della Stella: simbolo di speranza e identità ad Atrani /video
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 10:50:17
Atrani ha vissuto una notte di magia senza pari grazie alla 144ª edizione della Calata della Stella. Dopo una giornata segnata da condizioni meteorologiche instabili, il cielo si è liberato dalle nuvole, regalando al borgo un microclima unico che ha reso l'evento ancora più suggestivo. Migliaia di luci hanno lasciato spazio al buio, interrotto solo dalla discesa lenta della cometa, un momento di intensa spiritualità seguito da uno spettacolo pirotecnico e una vivace notte di festa in piazza.
Nel suo discorso, il sindaco Michele Siravo ha sottolineato l'importanza della Calata come simbolo di continuità, speranza e identità per la comunità. Ha ringraziato calorosamente tutti coloro che hanno reso possibile l'evento, dai volontari agli artisti, fino ai cittadini di Atrani. Ha descritto la tradizione come un "filo invisibile" che lega le generazioni, evidenziando il dovere di tramandarla ai futuri cittadini di Atrani.
L'evento, oltre ad essere un'occasione di introspezione e memoria, è stato anche un momento di riflessione sui valori di collaborazione e rispetto tra le comunità della Costiera Amalfitana. Il sindaco ha rivolto un pensiero speciale ai colleghi sindaci, auspicando un dialogo costruttivo e un'unione capace di affrontare le sfide del futuro.
La Calata della Stella, come ogni anno, ha coinvolto non solo i fedeli ma anche i più piccoli, con una giornata ricca di attività natalizie. Dalla zeppolata in piazza all'arrivo di Babbo Natale, fino alla celebrazione della Santa Messa, ogni dettaglio ha contribuito a creare un'atmosfera di festa in questo meraviglioso borgo.
Le luci e i simboli di questo evento rappresentano il Natale, una promessa di solidarietà e partecipazione sociale. Come ha dichiarato il sindaco, collegandosi al tema del Giubileo da poco iniziato: "Guardiamo la stella che scende dal cielo come un messaggio di speranza, di pace e di appartenenza."
Auguri ad Atrani e a tutta la Costiera Amalfitana, perché la luce di questa tradizione continui a brillare nel tempo.
Leggi qui il discorso integrale del sindaco:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109118106
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...