Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Ente Idrico Campano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua alla Reggia di Caserta
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 14:38:01
Affrontare le sfide legate alla gestione responsabile dell'acqua, promuovendo azioni concrete per la sostenibilità della risorsa idrica. La Reggia di Caserta ospita il convegno dell'Ente Idrico Campano per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2024. L'evento si svolgerà venerdì 22 marzo 2024 alle ore 10 nella Sala Romanelli e sarà incentrato sul tema La risorsa idrica sostenibile: soluzioni e strategie. Un'occasione importante per riflettere sull'importanza della salvaguardia delle risorse idriche sul territorio della Regione Campania, con particolare attenzione agli interventi in corso e alle strategie future per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile per tutti.
L'evento rientra nell'ambito delle iniziative del Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, per la fruizione culturale e la valorizzazione del patrimonio, con particolare riferimento all'Acquedotto carolino, la straordinaria opera d'ingegneria idraulica progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, a conclusione dell'anno delle Celebrazioni vanvitelliane dedicate al 250° anniversario dalla sua morte. Ad aprire il convegno saranno i saluti del sindaco di Caserta, Carlo Marino, e del direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei. Seguiranno gli interventi dei coordinatori dei 7 ambiti distrettuali dell'Ente Idrico Campano, che illustreranno i progetti e le attività in corso sui territori di competenza. Alle ore 12 ci sarà la premiazione degli istituti scolastici e degli studenti vincitori del festival canoro Note d'Acqua, organizzato nell'ambito di un protocollo d'intesa stipulato dall'Ente Idrico Campano con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema della tutela della risorsa idrica e dell'ambiente che ci circonda.
A seguire, l'intervento del direttore dell'Ente Idrico Campano, Giovanni Marcello, sarà incentrato sui progetti per l'efficienza e la qualità del Servizio Idrico Integrato. Le conclusioni saranno affidate al presidente dell'Ente Idrico Campano, Luca Mascolo, e al vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.
"La Giornata Mondiale dell'Acqua rappresenta un momento cruciale per riflettere sull'importanza della gestione responsabile della nostra preziosa risorsa idrica. È fondamentale promuovere azioni concrete per garantire a tutti un futuro sostenibile e questo evento rappresenta un'opportunità preziosa per condividere idee e strategie per affrontare le sfide legate all'acqua. - sottolinea Luca Mascolo, Presidente dell'Ente Idrico Campano - Sono orgoglioso di celebrare questa giornata alla Reggia di Caserta, insieme a tutti coloro che si impegnano per la tutela dell'acqua e dell'ambiente. Ci tengo a sottolineare l'essenziale contributo della Regione Campania, da sempre in prima linea in questo percorso virtuoso e sinergico che abbiamo intrapreso per il risanamento ambientale. Lavorando insieme, possiamo essere tutti protagonisti di un percorso di rinascita che passa attraverso la valorizzazione e la salvaguardia della risorsa idrica, con lo sguardo sempre rivolto al futuro".
In occasione del convegno, inoltre, Acqua Campania SpA aprirà le sue porte. Sarà infatti possibile partecipare, al termine dei lavori, alla visita guidata degli impianti situati a San Prisco (CE) per conoscere uno snodo importante dell'Acquedotto della Campania Occidentale. Sarà necessario prenotare la partecipazione esclusivamente inviando le proprie generalità all'indirizzo e-mail media@acquacampania.it, entro e non oltre mercoledì 20 marzo 2024, fino al raggiungimento del numero massimo di 40 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101014101
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...