Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Ente Idrico Campano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua alla Reggia di Caserta
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 14:38:01
Affrontare le sfide legate alla gestione responsabile dell'acqua, promuovendo azioni concrete per la sostenibilità della risorsa idrica. La Reggia di Caserta ospita il convegno dell'Ente Idrico Campano per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2024. L'evento si svolgerà venerdì 22 marzo 2024 alle ore 10 nella Sala Romanelli e sarà incentrato sul tema La risorsa idrica sostenibile: soluzioni e strategie. Un'occasione importante per riflettere sull'importanza della salvaguardia delle risorse idriche sul territorio della Regione Campania, con particolare attenzione agli interventi in corso e alle strategie future per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile per tutti.
L'evento rientra nell'ambito delle iniziative del Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, per la fruizione culturale e la valorizzazione del patrimonio, con particolare riferimento all'Acquedotto carolino, la straordinaria opera d'ingegneria idraulica progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, a conclusione dell'anno delle Celebrazioni vanvitelliane dedicate al 250° anniversario dalla sua morte. Ad aprire il convegno saranno i saluti del sindaco di Caserta, Carlo Marino, e del direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei. Seguiranno gli interventi dei coordinatori dei 7 ambiti distrettuali dell'Ente Idrico Campano, che illustreranno i progetti e le attività in corso sui territori di competenza. Alle ore 12 ci sarà la premiazione degli istituti scolastici e degli studenti vincitori del festival canoro Note d'Acqua, organizzato nell'ambito di un protocollo d'intesa stipulato dall'Ente Idrico Campano con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema della tutela della risorsa idrica e dell'ambiente che ci circonda.
A seguire, l'intervento del direttore dell'Ente Idrico Campano, Giovanni Marcello, sarà incentrato sui progetti per l'efficienza e la qualità del Servizio Idrico Integrato. Le conclusioni saranno affidate al presidente dell'Ente Idrico Campano, Luca Mascolo, e al vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.
"La Giornata Mondiale dell'Acqua rappresenta un momento cruciale per riflettere sull'importanza della gestione responsabile della nostra preziosa risorsa idrica. È fondamentale promuovere azioni concrete per garantire a tutti un futuro sostenibile e questo evento rappresenta un'opportunità preziosa per condividere idee e strategie per affrontare le sfide legate all'acqua. - sottolinea Luca Mascolo, Presidente dell'Ente Idrico Campano - Sono orgoglioso di celebrare questa giornata alla Reggia di Caserta, insieme a tutti coloro che si impegnano per la tutela dell'acqua e dell'ambiente. Ci tengo a sottolineare l'essenziale contributo della Regione Campania, da sempre in prima linea in questo percorso virtuoso e sinergico che abbiamo intrapreso per il risanamento ambientale. Lavorando insieme, possiamo essere tutti protagonisti di un percorso di rinascita che passa attraverso la valorizzazione e la salvaguardia della risorsa idrica, con lo sguardo sempre rivolto al futuro".
In occasione del convegno, inoltre, Acqua Campania SpA aprirà le sue porte. Sarà infatti possibile partecipare, al termine dei lavori, alla visita guidata degli impianti situati a San Prisco (CE) per conoscere uno snodo importante dell'Acquedotto della Campania Occidentale. Sarà necessario prenotare la partecipazione esclusivamente inviando le proprie generalità all'indirizzo e-mail media@acquacampania.it, entro e non oltre mercoledì 20 marzo 2024, fino al raggiungimento del numero massimo di 40 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104815100
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...