Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’attore Fabio Fulco sposa Veronica Papa in Costa d’Amalfi: «Qui il nostro giorno più bello come un film della Disney»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 luglio 2023 09:51:01
Venerdì 14 luglio scrivemmo dell'arrivo in Costiera Amalfitana di Fabio Fulco, il Ferdinando della soap opera "Il Paradiso delle signore", trasmessa su Rai1 dall'8 dicembre 2015.
Ma non potevamo ancora rivelare che il motivo della vacanza fossero le nozze organizzate tra Minori e Maiori.
Proprio venerdì l'attore ha sposato l'amata Veronica Papa, sua compagna da 5 anni, da cui ha avuto la figlioletta Agnes. La cerimonia è stata officiata nella Basilica di Santa Trofimena da Don Ennio Paolillo, insieme al padre spirituale della coppia, Fra Luigi Pio Maria Chiarolanza.
Tra i presenti Luca Abete, l'inviato di "Striscia la Notizia" che per l'occasione ha abbandonato la sua tipica giacca verde, e il presidente di Rai Cinema Nicola Claudio, testimone dello sposo. Per il soggiorno in Costiera Amalfitana, gli invitati e gli sposi si sono divisi tra l'Hotel Villa Romana e il Minori Palace.
Gli sposi, dopo il rito in chiesa, hanno raggiunto il pontile di Minori dove li attendeva un gozzo messo a disposizione da Filippo Lamberti di Boat Service per accompagnarli al ricevimento via mare. Al porto di Maiori, invece, una macchina d'epoca, la Fiat Spiaggina blu messa a disposizione dal professore Salvatore Farace.
Giunti alla "Torre Normanna", presa in esclusiva per la cerimonia, gli sposi sono stati accolti dai titolari Luigi, Daniele, Massimo e Ivano Proto, che hanno curato nei minimi dettagli il ricevimento. Sui centrotavola, fatti di fiori bianchi e azzurri e limoni, i nomi di sentimenti quali l'amore o l'empatia...
Agli ospiti, in ricordo della giornata più importante della loro vita, gli sposi hanno regalato delle bottigline in ceramica dipinte a mano contenenti il limoncello di "Terra di Limoni", azienda locale di Evaristo, Carlo e Giovanni De Riso.
Gran finale con la torta nuziale di Sal De Riso, una cascata di delizie al limone, che il maestro pasticcere AMPI ha consegnato agli sposi personalmente insieme alla moglie Anna. Immancabili i fuochi d'artificio sul mare.
La sposa, bellissima nel suo abito avorio dai ricami in pizzo bianco e il corpetto a corsetto, ha stupito tutti con il "cambio": in chiesa è entrata con una gonna voluminosa, da principessa, mentre al ristorante ha "smontato" la parte inferiore trasformando il vestito in una meravigliosa sirena, che valorizzava magnificamente la sua silhouette.
Al settimanale "Chi" ha raccontato in esclusiva: «Ansia, tensione, paura. Pensavamo ci fosse tempo e invece, quando la data si avvicinava abbiamo sentito il peso della responsabilità. Non so darle una spiegazione, ma contavamo ogni secondo, ogni minuto, pensando alla data. Non era più "Ci sposeremo", ma "Ci sposiamo". Una frase che ha un peso bellissimo e non va sottovalutata. Non è la festa, ma è il percorso dell'amore la cosa più importante. Io ho pianto sempre».
Lui, rivela, invece, che avrebbe voluto una cerimonia privata, solo loro due con la figlioletta: «Però ho accontentato la famiglia di mia moglie, soprattutto quando suo padre mi ha detto: "Lei è la nostra unica figlia, rispettiamo le tradizioni". Allora ci siamo dati da fare e ammetto che è stato bellissimo. Sembrava un film della Disney, il nostro giorno più bello».
Quando ha visto la moglie entrare con il suocero non è riuscito a trattenere le lacrime: «I ragazzi del Conservatorio hanno suonato Mission di Ennio Morricone. Un brano unico, come noi. Poi le ho alzato il velo, le ho detto "Sei bellissima" e le ho dato un bacio in fronte. Lei tremava e piangeva. Eravamo sulle nuvole, innamorati e felici».
Ad accompagnare lui, invece, mamma Flora: «Averla accanto è stato un regalo del Signore. Io sono credente, lei non sta benissimo. Siamo andati piano piano verso l'altare, io la sorreggevo. Mio padre Pasquale manca da 19 anni, ma io l'ho sentito durante le nozze. Lui era tra gli invitati, so che ha visto tutto. Quando Frate Luigi, il padre spirituale, ha pronunciato l'omelia, mio padre era lì ad ascoltare».
La coppia pensa già al futuro: «Non vediamo l'ora di dare a nostra figlia un fratellino o una sorellina. Anzi, ci dobbiamo muovere. Non andremo in viaggio di nozze perché sto lavorando, ma per concepire un figlio non serve».
Una giornata da favola, immortalata per il "Settimanale Chi" dal fotografo Gianni Riccio, di cui vi mostriamo gli scatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1053116108
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia,...
«Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicino ai familiari del nostro dipendente che ha perso la vita, così come alle famiglie delle vittime straniere. Cercheremo di dare una mano nei giorni futuri». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook,...
Lo scorso 17 aprile, l'Art Hotel Marmorata di Ravello ha inaugurato la nuova stagione turistica presentando con orgoglio i frutti di un attento restyling: una hall e una sala bar completamente rinnovate, che esaltano l'identità mediterranea e l'eleganza senza tempo della struttura. Il progetto, curato...
Niente più fumo nei pressi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Il nuovo regolamento operativo aziendale sul divieto di fumo, firmato nelle ultime ore dal direttore generale Vincenzo D'Amato, segna una vera e propria svolta culturale e organizzativa....
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove...