Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Associazione Direttori d’Albergo (Ada) ha premiato lo chef Fabrizio Mellino
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 09:31:30
L'Associazione Direttori d'Albergo (Ada) ha premiato lo chef Fabrizio Mellino, Classe ‘91, per aver riportato, dopo molti anni, le Tre Stelle Michelin in Campania. Chef del ristorante I Quattro Passi di Nerano, con alle spalle una storia di famiglia della ristorazione iniziata 40 anni fa. La motivazione: «Per aver elevato la cucina campana a nuovi livelli attraverso una straordinaria miscela di storia familiare, impegno costante, passione e studio».
Il direttivo in carica, che vede Lucio D'Orsi, come Delegato Campania, Raffaele D'Emilio, Vice Delegato, e Moira Messinese, Tesoriere, ha deciso da quest'anno di istituire un riconoscimento per le persone che si sono distinte in questi ultimi anni con il loro impegno per lo sviluppo del comparto turistico e culturale della nostra splendida Regione Campania. Un comparto importante per l'economia della Campania tutta.
«I direttori d'albergo svolgono un ruolo cruciale nel comparto turistico, agendo come figure chiave nella gestione delle strutture ricettive - ha dichiarato Lucio D'Orsi -. La nostra collaborazione con le istituzioni e con tutte le associazioni di categoria è essenziale per promuovere non solo sinergie positive, ma anche per condividere esperienze e partecipare ad iniziative che favoriscano lo sviluppo sostenibile del turismo e focalizzino l'attenzione sull'attrattività complessiva di una destinazione turistica meravigliosa ed unica qual è la nostra Regione Campania».
Per questo, l'associazione ha deciso di conferire, un riconoscimento a Felice Casucci, Assessore Regione Campania con Delega alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo (dal 2020) con la motivazione: "Per l'eccezionale contributo allo sviluppo complessivo del settore turistico, attraverso iniziative strategiche, politiche innovative e un impegno costante. Nel ricoprire la sua carica di Assessore al Turismo della Regione Campania Casucci svolge un ruolo fondamentale nel favorire la crescita sostenibile, migliorare le esperienze dei visitatori e promuovere le diverse attrazioni della regione". E a Gabriel Zuchtriegel, Direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, dal 2021 Archeologo tedesco naturalizzato italiano, "per diffondere e illuminare la storia antica di Pompei con profondo impegno a preservare e condividere il nostro immenso patrimonio culturale. Attraverso approcci innovativi, racconta la storia pompeiana a un pubblico globale, favorendone l'apprezzamento e la comprensione. I suoi contributi contribuiscono in modo significativo alla diffusione della conoscenza culturale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104513109
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...