Tu sei qui: Notizie, LifestyleL'albero di Natale del Gran Caffè Gambrinus: un tributo a Massimo Troisi illumina Napoli /foto
Inserito da (Admin), lunedì 11 dicembre 2023 11:30:53
di Adriano Casolaro
L'atmosfera natalizia avvolge il centro di Napoli, grazie all'accensione dell'albero di Natale del Gran Caffè Gambrinus, avvenuta sabato 9 dicembre, in ricordo del grande Massimo Troisi.
La piazza Trieste e Trento si è illuminata, celebrando il famoso artista partenopeo.
Massimiliano Rosati, titolare del Gran Caffè Gambrinus, ha così commentato: «Il Gambrinus è sempre stato in prima linea nella valorizzazione delle bellezze di Napoli. Celebrare una figura come Troisi, simbolo della nostra napoletanità autentica, è un dovere per un palcoscenico prestigioso come il nostro», riferendosi alla ricca storia del bar e ai numerosi artisti che vi si sono esibiti.
Francesco Borrelli, presente all'evento, ha colto l'occasione per ringraziare gli organizzatori di questa iniziativa che ha portato lo spirito natalizio in città. Ha espresso: «Quest'albero è fondamentale perché senza luminarie una città non ha l'atmosfera del Natale». Borrelli ha inoltre lanciato un appello alle amministrazioni per favorire l'arrivo di turisti e promuovere l'atmosfera festiva tipica del Natale.
L'idea dell'albero è stata di Gianni Simioli, speaker e conduttore radiofonico, noto per il suo impegno nella diffusione della cultura locale. In passato, su richiesta delle famiglie Sergio e Rosati, aveva già realizzato due alberi natalizi: uno dedicato alla canzone napoletana e l'altro a Renato Carosone. Quest'anno, l'albero è stato illuminato in onore di Massimo Troisi, nel 70° anniversario della sua nascita.
«È sempre importante ricordare gli artisti che hanno reso grande Napoli», ha detto Gianni Simioli, conduttore radiofonico e ideatore dell'iniziativa. In risposta a chi proponeva il presepe, ha spiegato che l'albero è più adatto, soprattutto per i bambini, che così possono avvicinarsi alla figura di Troisi.
L'albero non presenta le tradizionali decorazioni natalizie, ma è adornato con luci e fotografie dell'illustre artista. Rappresenta un percorso attraverso la vita e l'opera di Troisi, attirando cittadini e turisti con il suo stile contemporaneo che celebra cinema e musica.
L'evento ha anche introdotto gli "Abbracci di Troisi", dolci creati dai pasticcieri del Gran Caffè Gambrinus, offrendo al pubblico un assaggio unico della tradizione locale.
L'iniziativa ha un duplice scopo: culturale e sociale. Nel nome di Massimo Troisi, due giovani aspiranti attori, tra gli 8 e i 18 anni, riceveranno una borsa di studio per frequentare il corso della scuola di recitazione PM5 Talent, diretta da Peppe Mastrocinque. La realizzazione dell'albero e la concessione delle borse di studio sono state possibili grazie al supporto di AM Andrea Milano L'arte dell'aceto, Aeg pubblicità, Eles Boutique Napoli e al mediapartner Radio Marte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100818103
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...