Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIschia, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Commissario Legnini e Guardia di Finanza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Ricostruzione e legalità a Ischia

Ischia, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Commissario Legnini e Guardia di Finanza

Formalizzata a Napoli la proroga dell’accordo tra la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L’obiettivo è garantire trasparenza e prevenire frodi nell’utilizzo delle risorse destinate alla popolazione e alle imprese colpite dal sisma del 2017 e dall’alluvione del 2022.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 17:30:49

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Rinnovato il Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli Prosegue e si rafforza la collaborazione tra la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia, a seguito del sisma del 21 agosto 2017 e degli eventi meteorologici del 26 novembre 2022. Oggi, a Napoli, è stata formalizzata la proroga del Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario, On. Avv. Giovanni Legnini, e il Comandante Provinciale di Napoli della Guardia di Finanza, Gen. B. Paolo Borrelli, con lo scopo di contribuire ad assicurare un sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle misure di sostegno e/o incentivo erogate a favore della popolazione dell'isola di Ischia colpita degli eventi calamitosi. Tale accordo segue quello già avviato il 24 maggio 2023 dal Commissario Delegato per gli eventi metereologici del 2022, successivamente prorogato fino al 31 dicembre 2024. Considerate le mutate esigenze derivanti dalla chiusura dello stato emergenziale sull'isola di Ischia e il passaggio delle funzioni dal Commissario Delegato al Commissario Straordinario, l'intesa sottoscritta oggi - valida fino al 31 dicembre di quest'anno - viene estesa a tutte le attività connesse alla ricostruzione post calamità sull'isola, in conformità alle vigenti disposizioni normative. Sulla base delle intese già formalizzate, il Commissario Straordinario continuerà, pertanto, a condividere con la Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale, dati, informazioni, notizie qualificate, valutazioni sul rischio frode e analisi di contesto utili per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e abusi. Grazie alla consolidata collaborazione tra la Struttura commissariale e il Comando Provinciale di Napoli, attraverso un sistema di vigilanza e monitoraggio a tutela degli interessi pubblici e alla corretta gestione delle risorse finanziarie erogate, è stato possibile avviare selettive attività di prevenzione e contrasto agli illeciti partendo dall'analisi della platea dei destinatari delle risorse pubbliche. Con riguardo all'ampiezza di quest'ultima, si segnala, a titolo esemplificativo, che, per le misure di assistenza alla popolazione sgomberata dalle proprie abitazioni danneggiate dal sisma del 2017 e dall'alluvione del 2022, nell'anno 2024 sono stati erogati oltre 5,5 milioni di euro a favore di circa 560 nuclei familiari, con previsione di una riduzione per l'anno in corso, per effetto dell'avanzamento dello stato della ricostruzione e della messa in sicurezza del territorio. A queste elargizioni si aggiungono le diverse decine di contributi per il sostegno economico alle imprese e oltre un centinaio di contributi per la riparazione degli immobili privati danneggiati dagli eventi calamitosi. Le attività di controllo della Guardia di Finanza hanno permesso, allo stato, di individuare e deferire alla competente Autorità Giudiziaria 17 soggetti, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione, indebita percezione di erogazioni pubbliche, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità, falsità materiale commessa dal privato. "Ringrazio il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli e, per esso, il Generale Paolo Borrelli, per la disponibilità al rinnovo della collaborazione con la Struttura commissariale finalizzata a garantire trasparenza e legalità nella gestione delle misure di assistenza alla popolazione e al sostegno alle imprese. Grazie a tale collaborazione e all'operato della Compagnia di Ischia, che ugualmente ringrazio, nell'anno trascorso è stata effettuata un'intensa attività di controllo sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche. L'auspicio è che tale attività possa essere ulteriormente implementata per il 2025 nell'interesse dell'erario, dei cittadini e delle imprese" ha commentato il Commissario, Giovanni Legnini. "La proroga del protocollo d'intesa rappresenta un importante tassello per continuare ad affinare le attività volte a prevenire e reprimere eventuali illeciti nell'impiego delle risorse pubbliche destinate ai cittadini e alle imprese. Grazie alla stretta collaborazione con la struttura commissariale" - ha dichiarato il Generale Borrelli - "sono stati già conseguiti risultati concreti, a tutela del bilancio pubblico e degli effettivi aventi diritto. L'estensione dell'intesa ai contributi relativi al sisma del 2017 consentirà di ampliare ulteriormente gli ambiti operativi della collaborazione, nell'ottica di garantire controlli sempre più selettivi, su posizioni ad alto rischio di frode, per far sì che le risorse siano destinate alle finalità per le quali le stesse sono state assentite, senza mai rallentare, naturalmente, i procedimenti volti alla loro erogazione. Ringrazio il Commissario Legnini per il supporto, sinergico e prezioso".

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10405104

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...