Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIschia, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Commissario Legnini e Guardia di Finanza

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Ricostruzione e legalità a Ischia

Ischia, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Commissario Legnini e Guardia di Finanza

Formalizzata a Napoli la proroga dell’accordo tra la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L’obiettivo è garantire trasparenza e prevenire frodi nell’utilizzo delle risorse destinate alla popolazione e alle imprese colpite dal sisma del 2017 e dall’alluvione del 2022.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 17:30:49

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Rinnovato il Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli Prosegue e si rafforza la collaborazione tra la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia, a seguito del sisma del 21 agosto 2017 e degli eventi meteorologici del 26 novembre 2022. Oggi, a Napoli, è stata formalizzata la proroga del Protocollo d'intesa tra il Commissario Straordinario, On. Avv. Giovanni Legnini, e il Comandante Provinciale di Napoli della Guardia di Finanza, Gen. B. Paolo Borrelli, con lo scopo di contribuire ad assicurare un sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle misure di sostegno e/o incentivo erogate a favore della popolazione dell'isola di Ischia colpita degli eventi calamitosi. Tale accordo segue quello già avviato il 24 maggio 2023 dal Commissario Delegato per gli eventi metereologici del 2022, successivamente prorogato fino al 31 dicembre 2024. Considerate le mutate esigenze derivanti dalla chiusura dello stato emergenziale sull'isola di Ischia e il passaggio delle funzioni dal Commissario Delegato al Commissario Straordinario, l'intesa sottoscritta oggi - valida fino al 31 dicembre di quest'anno - viene estesa a tutte le attività connesse alla ricostruzione post calamità sull'isola, in conformità alle vigenti disposizioni normative. Sulla base delle intese già formalizzate, il Commissario Straordinario continuerà, pertanto, a condividere con la Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale, dati, informazioni, notizie qualificate, valutazioni sul rischio frode e analisi di contesto utili per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e abusi. Grazie alla consolidata collaborazione tra la Struttura commissariale e il Comando Provinciale di Napoli, attraverso un sistema di vigilanza e monitoraggio a tutela degli interessi pubblici e alla corretta gestione delle risorse finanziarie erogate, è stato possibile avviare selettive attività di prevenzione e contrasto agli illeciti partendo dall'analisi della platea dei destinatari delle risorse pubbliche. Con riguardo all'ampiezza di quest'ultima, si segnala, a titolo esemplificativo, che, per le misure di assistenza alla popolazione sgomberata dalle proprie abitazioni danneggiate dal sisma del 2017 e dall'alluvione del 2022, nell'anno 2024 sono stati erogati oltre 5,5 milioni di euro a favore di circa 560 nuclei familiari, con previsione di una riduzione per l'anno in corso, per effetto dell'avanzamento dello stato della ricostruzione e della messa in sicurezza del territorio. A queste elargizioni si aggiungono le diverse decine di contributi per il sostegno economico alle imprese e oltre un centinaio di contributi per la riparazione degli immobili privati danneggiati dagli eventi calamitosi. Le attività di controllo della Guardia di Finanza hanno permesso, allo stato, di individuare e deferire alla competente Autorità Giudiziaria 17 soggetti, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione, indebita percezione di erogazioni pubbliche, falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità, falsità materiale commessa dal privato. "Ringrazio il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli e, per esso, il Generale Paolo Borrelli, per la disponibilità al rinnovo della collaborazione con la Struttura commissariale finalizzata a garantire trasparenza e legalità nella gestione delle misure di assistenza alla popolazione e al sostegno alle imprese. Grazie a tale collaborazione e all'operato della Compagnia di Ischia, che ugualmente ringrazio, nell'anno trascorso è stata effettuata un'intensa attività di controllo sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche. L'auspicio è che tale attività possa essere ulteriormente implementata per il 2025 nell'interesse dell'erario, dei cittadini e delle imprese" ha commentato il Commissario, Giovanni Legnini. "La proroga del protocollo d'intesa rappresenta un importante tassello per continuare ad affinare le attività volte a prevenire e reprimere eventuali illeciti nell'impiego delle risorse pubbliche destinate ai cittadini e alle imprese. Grazie alla stretta collaborazione con la struttura commissariale" - ha dichiarato il Generale Borrelli - "sono stati già conseguiti risultati concreti, a tutela del bilancio pubblico e degli effettivi aventi diritto. L'estensione dell'intesa ai contributi relativi al sisma del 2017 consentirà di ampliare ulteriormente gli ambiti operativi della collaborazione, nell'ottica di garantire controlli sempre più selettivi, su posizioni ad alto rischio di frode, per far sì che le risorse siano destinate alle finalità per le quali le stesse sono state assentite, senza mai rallentare, naturalmente, i procedimenti volti alla loro erogazione. Ringrazio il Commissario Legnini per il supporto, sinergico e prezioso".

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10534107

Notizie, Lifestyle

Lutto nazionale per Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio il 26 aprile in provincia di Salerno

Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...

Tragedia Monte Faito, Consiglio comunale chiede navette. Fiori e lumini alla stazione EAV di Castellammare

Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: l’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita i fedeli alla preghiera

L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...

Amalfi, aperte le iscrizioni al Summer Camp 2025

L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...

Sabato i funerali di Papa Francesco, il cordoglio di De Luca: “Con lui si spegne la voce più forte per la pace e gli ultimi”

«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...