Tu sei qui: Notizie, LifestyleInaugurata la nuova TC al Presidio Ospedaliero di Battipaglia: è dotata di un avanzato sistema di intelligenza artificiale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:28:31
Mattinata importante al Presidio Ospedaliero di Battipaglia. Alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, della sindaca Cecilia Francese e del direttore sanitario dell'Asl Salerno, Primo Sergianni, è stata presentata la nuova Tomografia Computerizzata (TC), un avanzato strumento che garantirà diagnosi più precise e sicure, soprattutto nel reparto di ortopedia. Contestualmente, De Luca ha illustrato il nuovo Centro di Simulazione per la formazione medica, un unicum a livello regionale.
"La scarsità di parti fa sì che i medici si trovino in difficoltà davanti a eventuali emergenze", ha dichiarato De Luca. "Questa sala serve proprio a questo: un polo di sperimentazione dove, attraverso sale simulate, è possibile fare esperienza in campi come il materno-infantile e l'emergenza. Un riferimento unico in Campania".
L'innovativa TC, ha spiegato il governatore, è dotata di un sistema di intelligenza artificiale in grado di calibrare le prestazioni in base al tipo di paziente, garantendo immagini dettagliate con una minima esposizione alle radiazioni. "Abbiamo concluso questo investimento e possiamo dire che è la TC più moderna su tutto il territorio regionale, con una possibilità di utilizzo pediatrico, un unicum in Campania".
De Luca ha poi sottolineato il ruolo strategico del nuovo Centro di Simulazione: "Per tecnologie siamo la prima Regione d'Italia. Questo polo consentirà agli operatori sanitari di allenarsi in condizioni realistiche, migliorando la qualità della formazione e la sicurezza dei pazienti".
Nel corso dell'incontro, il presidente ha affrontato anche il tema delle risorse e del personale sanitario: "La Campania ha 200 milioni di euro in meno e 15mila dipendenti in meno rispetto ad altre regioni. Se leggiamo la statistica, abbiamo fatto un miracolo. Nonostante questo, siamo all'avanguardia e tra le prime tre Regioni d'Italia per le liste d'attesa. Abbiamo ancora criticità per indagini oculistiche e gastroscopie, ma stiamo lavorando per convenzioni".
Infine, un annuncio importante per il futuro del personale medico: "È stato approvato un emendamento nell'ambito della legge finanziaria che prevede la possibilità di impegnare i medici laureati in corso di specializzazione all'interno dei reparti. Avere giovani sotto la guida di medici esperti e anche la possibilità di fare formazione all'interno delle strutture è una boccata d'ossigeno".
L'inaugurazione di oggi segna un passo avanti per il sistema sanitario campano, puntando su innovazione tecnologica e formazione di alto livello per garantire un servizio sempre più efficiente ai cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10397105
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...