Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Sottosegretario Ferrante visita l’Ospedale di Eboli: «Presidio d’eccellenza con criticità da affrontare»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 16:42:32
Nella giornata di oggi, 12 novembre, il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha visitato l'ospedale "Maria Ss. Addolorata" di Eboli (SA). La struttura sanitaria rappresenta un punto di riferimento essenziale per la Piana del Sele e si distingue per la qualità dei servizi che offre alla comunità, grazie all'impegno del personale e a un buon livello tecnologico.
Durante la visita, Ferrante ha avuto modo di incontrare il direttore sanitario, dottor Gerardo Liguori, e una rappresentanza del personale sanitario. "Ho voluto visitare il presidio di Eboli", ha dichiarato Ferrante, "per testimoniare la nostra attenzione verso le strutture sanitarie, anche quelle periferiche. Ho potuto visitare reparti cruciali come il Pronto soccorso, la Cardiologia, la Nefrologia e la Medicina interna, apprezzando l'elevato livello professionale e tecnologico che essi offrono".
Tuttavia, dal confronto con il personale sono emerse alcune criticità. L'ospedale soffre di una significativa carenza di personale e di posti letto, in particolare nei reparti di Pneumologia e Ortopedia. "Occorre rafforzare l'organico di medici e infermieri", ha aggiunto Ferrante, "ma anche garantire nuovi spazi per la struttura, compreso il parcheggio". La situazione è ulteriormente aggravata dal ritardo nel progetto di assegnazione di un nuovo edificio, finanziato con 11 milioni di euro, la cui realizzazione è frenata dal mancato avvio delle procedure di esproprio.
Ferrante ha concluso sottolineando il suo impegno a farsi portavoce delle istanze raccolte: "Auspico misure urgenti per valorizzare l'ospedale di Eboli e garantire una sanità di prima fascia ai cittadini della Campania. Lavorerò affinché queste necessità siano ascoltate e soddisfatte, con l'obiettivo di rendere sempre più efficiente il nostro sistema sanitario".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10299102
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...