Tu sei qui: PoliticaIl sottosegretario Tullio Ferrante in visita al “Ruggi” di Salerno: «Urgono interventi sul personale medico e infermieristico»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 09:09:26
«Ho voluto visitare l'ospedale di Salerno per testimoniare la nostra attenzione verso le strutture sanitarie del territorio». Ad annunciarlo è stato il sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, che ieri - 4 novembre - è stato al "Ruggi" nell'ambito di un'iniziativa promossa da Forza Italia su indicazione del Segretario nazionale Antonio Tajani.
Durante la sua visita, Ferrante ha evidenziato diverse criticità, in particolare nei reparti di emergenza-urgenza e di rianimazione, che soffrono della carenza di personale medico e infermieristico. «Questa carenza incide inevitabilmente sulla resa delle prestazioni erogate», ha sottolineato il sottosegretario. Ha poi aggiunto: «Ai cittadini va garantita una rete sanitaria all'altezza delle loro aspettative e per questo occorre intervenire per raggiungere standard adeguati».
Ferrante ha messo in luce l'importanza di adeguare i servizi sanitari al crescente afflusso turistico, conseguenza diretta del potenziamento infrastrutturale su cui il governo sta investendo. «È fondamentale mettere la struttura nelle condizioni di operare al meglio a tutela dei pazienti», ha proseguito Ferrante, elogiando anche i risultati raggiunti nei settori di eccellenza come la cardiochirurgia e l'ortopedia, confermati dal recente report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
Un caso specifico ha colpito il sottosegretario: «Il provvidenziale soccorso di una bimba affetta da una rara e gravissima malattia, avvenuto proprio in queste ore, conferma l'elevata professionalità del personale sanitario».
Tuttavia, ha avvertito che non si deve abbassare la guardia: «Non dobbiamo dimenticare i punti di vulnerabilità della struttura, che richiedono interventi decisi e mirati per rafforzare l'offerta sanitaria in tutto l'hinterland».
Ferrante ha concluso con un impegno concreto: «Forza Italia ha posto il tema della sanità tra le priorità dell'agenda politica. Mi farò promotore delle istanze che sono emerse durante la mia visita per sollecitare ogni misura utile a valorizzare il lavoro di medici e infermieri della struttura e a salvaguardare la salute dei cittadini nel nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109411101
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...