Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl nuovo Questore di Messina è l'amalfitano Annino Gargano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 13:08:30
Dopo 22 mesi, il Questore Gabriella Ioppolo saluta Messina per un incarico ministeriale che la attende a Roma. Al suo posto è stato nominato Annino Gargano, originario di Amalfi e attuale questore di Brindisi, il quale dovrebbe assumere il nuovo incarico a Messina il prossimo 21 febbraio.
Nato ad Amalfi 59 anni fa, Gargano porta con sé una vasta esperienza nel campo della sicurezza pubblica. In servizio dal 1990, ha frequentato il corso quadriennale di formazione per commissari presso l'Istituto superiore di polizia di Roma. Il suo curriculum comprende una serie di incarichi di rilievo in diverse città italiane.
Dopo aver ricoperto ruoli chiave come vice dirigente della Squadra Mobile e dirigente delle Volanti presso la Questura di Parma, Gargano ha poi diretto la Squadra Anticrimine del Commissariato di Viareggio - Versilia e la Squadra Mobile della Questura di Lucca. La sua esperienza lo ha portato a guidare la Squadra Mobile di Genova per tre anni, prima di tornare in Puglia per assumere la guida della Squadra Mobile di Bari.
Nel 2018 è stato nominato Dirigente Superiore e ha prestato servizio a Roma presso l'Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dove ha anche ricoperto il ruolo di direttore del Servizio ispettivo e di controllo. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di questore di Vibo Valentia fino al settembre 2020 e successivamente di Chieti fino all'aprile 2022, quando è stato nominato questore di Brindisi.
Al questore Gargano i nostri auguri per un'esperienza prolifica, con la consapevolezza che la sua competenza sarà fondamentale per affrontare le sfide della sicurezza pubblica in una realtà complessa come quella messinese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108126105
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...