Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco compie oggi 85 anni
Inserito da (Admin), martedì 27 febbraio 2024 16:59:43
Ricorre oggi l'85esimo anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, fondato ufficialmente con regio decreto il 27 febbraio 1939. Il primo corpo di pompieri dell'era moderna è nato a Napoli su impulso del re Giuseppe Bonaparte il 22 febbraio 1806; successivamente sorsero tanti corpi pompieristici locali in ogni stato preunitario. Nel periodo immediatamente successivo all'Unità d'Italia si sentì l'esigenza di unificare i vari corpi.
Con il Regio Decreto del 10 ottobre 1935, legge n. 2472, tutti i corpi furono uniti sotto il "Corpo Nazionale Pompieri", posto alle dirette dipendenze del Ministero dell'Interno, suddiviso in Corpi Provinciali con sedi nei capoluoghi di provincia e coordinato da un Ispettorato Centrale con funzioni tecniche di indirizzo e di coordinamento.
Solo però con il Regio Decreto n. 333 del 27 febbraio 1939, il Corpo pompieri assume la denominazione di "Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco". Il suo creatore è stato il Prefetto Alberto Giombini (Jesi 1898-1983), un Ardito della Grande Guerra.
«Da 85 anni i vigili del fuoco sono lì dove serve il loro aiuto. Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è una eccellenza tutta italiana: professionalità assoluta, cuore e spirito di solidarietà e sacrificio sono caratteristiche che ne fanno da 85 anni un punto di riferimento per tutti, in Italia e all'estero. In ogni piccola e grande emergenza, in caso di calamità naturali, possiamo contare su donne e uomini che operano senza risparmio con un'unica missione: la sicurezza dei cittadini e dei loro beni e la tutela del patrimonio naturale e culturale». E' quanto afferma oggi il sottosegretario al ministero dell'Interno Emanuele Prisco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104710107
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...
Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto...
Quando si è recata in ospedale per un malessere allo stomaco, mai avrebbe immaginato che quel giorno sarebbe diventata madre. È accaduto martedì scorso a Tramonti, a una ventenne residente nella frazione di Capitignano. La giovane, preoccupata per le fitte addominali, si è presentata al pronto soccorso...
Ericsson ha inaugurato ieri mattina i nuovi spazi realizzati nel centro di Ricerca e Sviluppo di Pagani (SA), in un evento che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Valeria Fascione, Assessore regionale con delega alla Ricerca, Innovazione e Start...
Scala si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e spirituale della Campania. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 15.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa - tra storia e spiritualità,...