Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Consiglio di Stato organizza a Ravello il Primo Convegno della Giustizia Amministrativa, atteso il Ministro Orazio Schillaci
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 ottobre 2023 13:47:56
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre, a Ravello, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, si svolgerà, organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, il Convegno della Giustizia Amministrativa dal titolo Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello - Principi, diritti e interessi fondamentali. Tre temi di attualità - istruzione, salute e sicurezza - saranno approfonditi da esponenti del Governo, della Giustizia amministrativa, della Corte di cassazione, della Corte dei conti, del mondo forense e di quello Accademico, nonché da altre professionalità della società civile.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti, del Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo, del Presidente del Tar Salerno Leonardo Pasanisi e delle autorità locali - il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier - aprirà il Convegno il Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Direttore dell'Ufficio studi e formazione Carmine Volpe.
La prima Sessione, venerdì 27, sul tema 'Diritto e dovere all'istruzione e inclusione: prospettive future', sarà presieduta dal Presidente della terza Sezione civile della Corte di Cassazione, Raffaele Frasca.
La seconda Sessione - presieduta dal Presidente aggiunto onorario del Consiglio di Stato Giuseppe Severini - si svolgerà la mattinata di sabato 28 ottobre. Verrà approfondito il rapporto tra tutela dell'ordine pubblico nella disciplina antimafia e diritti costituzionalmente tutelati.
La terza Sessione, presieduta dal Presidente della Corte dei conti Guido Carlino, esaminerà la tematica de 'Il diritto alla salute nel XXI secolo: antichi problemi e nuovi scenari'. Si discuterà dell'effettività del diritto alla salute del principio di uguaglianza, di scelte eticamente sensibili e di trattamenti sanitari e disposizioni anticipate di trattamento. Chiuderà i lavori della terza Sessione il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Due tavole rotonde, moderate, rispettivamente, dai giornalisti Manuela Moreno e Alessandro Galimberti, si occuperanno dei temi dei 'Diritti sociali' e della 'Sanità pubblica e privata'.
In occasione dei lavori sarà ricordata dal Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti l'alta figura del professore Giuseppe Abbamonte che, con il suo pensiero e i suoi insegnamenti, ha illuminato generazioni di giuristi. Il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio chiuderà i lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100731100
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...