Tu sei qui: Notizie, LifestyleI fratelli Cerchia incantano Ischia Safari: tra mare e tradizione con il loro "Patella allo scoglio"
Inserito da (Admin), lunedì 16 settembre 2024 22:30:53
Pasquale e Vincenzo Cerchia, talentuosi chef del ristorante Masaniello di Maiori, hanno portato i sapori autentici del mare alla serata del 16 settembre di Ischia Safari 2024, incantando con il loro piatto "Patella allo scoglio".
Il ravioletto farcito allo scoglio, grigliato alla perfezione e accompagnato da una salsa di patelle, zuppa di pesce e alghe marine, ha riscosso grande successo tra gli ospiti della manifestazione. Non solo il pubblico ha apprezzato la loro creazione, ma chef di calibro internazionale come Peppe Guida, Sal De Riso, Nino Di Costanzo, Errico Porzio, Gino Sorbillo e molti altri colleghi si sono complimentati personalmente allo stand dei fratelli Cerchia, riconoscendo il loro talento e la capacità di esaltare la tradizione gastronomica campana.
L'evento Ischia Safari, giunto alla sua ottava edizione, è cresciuto anno dopo anno fino a diventare uno dei progetti gastronomici più coinvolgenti del Mediterraneo. Nato da un'idea degli chef Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro nel 2015, Ischia Safari si è trasformato da una cena benefica a più mani in un vero e proprio festival del cibo, che ogni anno attira oltre 250 tra chef stellati, pizzaioli e pasticcieri di assoluta eccellenza, oltre a un pubblico entusiasta proveniente da tutta Italia. Il cuore dell'evento è il grande party gastronomico che si svolge nel suggestivo parco termale di Negombo, dove centinaia di postazioni gastronomiche offrono ai visitatori la possibilità di degustare le creazioni dei più grandi nomi della cucina italiana.
La partecipazione di Pasquale e Vincenzo Cerchia, con il loro piatto che unisce sapori tradizionali e innovazione, ha dato un ulteriore tocco mediterraneo a questa edizione di Ischia Safari, consolidando il loro ruolo di ambasciatori della gastronomia campana nel panorama italiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104925108
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...