Tu sei qui: Notizie, LifestyleGran Carnevale Maiorese, ecco i bozzetti dei carri allegorici incentrati sul tema della "Meraviglia"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 12:07:01
Maiori si prepara con grande anticipo per il 51° Gran Carnevale, in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, e svela in anteprima i bozzetti dei cinque carri allegorici che rappresenteranno il tema della "Meraviglia". Quest’anno, l’evento promette di portare in scena un mix di sogni, magie, favole e personaggi dei cartoni animati che incanteranno il pubblico lungo il lungomare. Il Carnevale, ormai uno degli appuntamenti più importanti della Costiera Amalfitana, è stato presentato ufficialmente ieri sera presso il Palazzo Mezzacapo, in un evento animato dall’attore napoletano Lino D’Angiò.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha sottolineato con orgoglio il successo crescente della manifestazione, che con la sua 50ª edizione dello scorso anno ha raggiunto vette di partecipazione mai viste prima. «È un grande orgoglio questo appuntamento con l’anteprima della prossima edizione del Gran Carnevale e lo dimostrano non solo la folta presenza in questa sala ma la crescita di questa manifestazione - ha detto il Sindaco, Antonio Capone - Lo scorso anno con la 50ª edizione abbiamo veramente fatto bingo. Voglio cogliere l’occasione per fare un invito ai nostri concittadini: facciamoci trovare pronti, facciamo vedere la meraviglie della nostra città a tutti gli ospiti che vengono in quelle giornate. Mostriamo la nostra arte, mostriamo la bellezza del nostro territorio, della nostra Maiori, perché è un momento importante. Facciamo venir fuori il meglio di noi in quelle giornate perché parliamo al mondo perché la kermesse ha raggiunto dei livelli eccezionali mai pensati e mai visti prima e questo grazie al lavoro di ognuno di noi: dal direttore artistico Alfonso Pastore, che cura ogni dettaglio, a voi cittadini a voi maestri cartapestai e anche un po’ all’amministrazione comunale che ci ha creduto dal primo anno ottenendo grandi riconoscimento a livello nazionale a livello internazionale. Non a caso questo evento ormai fa parte dei Carnevali Storici d’Italia e questo ci dà onore e ci inorgoglisce come maioresi».
I bozzetti dei carri presentati spaziano da tributi al mondo dei videogiochi, come "Super Mario Wonder" dell’associazione RIO, a omaggi alla musica che ha segnato le epoche, come nel carro "Le frequenze della vita" de "I Monelli". Non mancano incursioni nell’immaginario fantastico con il carro "Sogna Ragazzo Sogna" de "I Nuovi Pazzi", ispirato alla visione magica del mondo da parte di un bambino, e il "Piccolo Principe" dell’associazione A.D.S. Inoltre, il carro "Abracadabra" degli "Invisibili" promette di portare in scena uno spettacolo di pura magia.
La presentazione dei cinque bozzetti è stata preceduta dalla proiezione del docufilm «Passione senza tempo. 50 anni di Carnevale a Maiori» in cui sono state raccontate le emozioni e le esperienze di coreografi e costruttori oltre che di personaggi che hanno fatto la storia della manifestazione.
«L’ho visto un centinaio di volte e ogni volta che o guardo mi trasmette grandi emozioni - ha detto il direttore artistico, Alfonso Pastore - In questo docufilm abbiamo messo insieme le testimonianze, gli aneddoti, vecchie immagini e penso che sia stato un rewind bellissimo. Anche quest’anno il Gran Carnevale di Maiori si candida al finanziamento del Mibact ma in attesa di avere un riscontro concreto l’Amministrazione Comunale di Maiori ha confermato un capitolato di spesa identico a quello dell’anno scorso. Ciò fa capire quanto ci tengono a prescindere da quello che sarà il responso del Ministro quindi se oggi tutti possono lavorare è chiaramente per una scelta precisa concreta dell’Amministrazione Comunale e per questo ringrazio il Sindaco e la giunta a nome un po’ di tutti ragazzi».
Con la presentazione dei bozzetti è finita in vetrina la coppa assegnata nell’ultima edizione al gruppo vincitore del 50esimo Gran Carnevale: un trofeo bellissimo donato agli inizi del anni 80 dall'azienda autonoma soggiorno e turismo al comitato organizzativo con l’intento di farlo girare ogni anno tra i vincitori. Una tradizione ripresa dallo scorso anno quando il trofeo, sottoposto ad un lungo restauro, è stato dedicato alla memoria Roberto Di Martino e consegnato nelle mani dei vincitori della 49° edizione.
Per rivedere il video integrale della presentazione dei bozzetti cliccare sul seguente link:
https://www.facebook.com/carnevaledimaiori/videos/1796389637768651
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103313106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...