Tu sei qui: Notizie, LifestyleGragnano, conferita la Medaglia di Ringraziamento Civico a Don Emanuele Rosanova
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 13:00:12
Il 14 ottobre a Gragnano è stato un giorno speciale: nell'Aula Consiliare è stata conferita la Medaglia di Ringraziamento Civico a don Emanuele Rosanova, una figura che ha lasciato un segno profondo e indelebile nella comunità.
Per oltre vent'anni, don Emanuele è stato il cuore pulsante della vita spirituale della città, incarnando con umiltà e dedizione i valori di solidarietà, amore e fede. Grazie al suo operato, la Chiesa del Corpus Domini è rifiorita, diventando non solo un luogo di culto ma un simbolo della rinascita spirituale che don Emanuele ha saputo promuovere con instancabile impegno. Accanto alla sua missione come guida pastorale, don Emanuele è sempre stato vicino a chiunque avesse bisogno di conforto e sostegno, creando legami autentici e duraturi con ogni membro della comunità.
"Questo riconoscimento non è solo un simbolo di stima, ma una testimonianza del profondo legame che don Emanuele ha costruito con la nostra comunità. Il suo esempio continuerà a ispirarci, accompagnandoci lungo il cammino con quella luce di speranza che ha sempre saputo donare.A nome di tutta la città di Gragnano, grazie don Emanuele. Il tuo operato rimarrà vivo nei nostri cuori, oggi e per sempre", ha detto il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109011108
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana dopo la partecipazione agli "Stati Generali della Bellezza", a Cava de' Tirreni. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...