Tu sei qui: Notizie, LifestyleGiuseppe De Rosa all'ultramaratona Terra de Gigantes in Portogallo: “Esperienza unica ed indescrivibile”
Inserito da (Admin), lunedì 20 gennaio 2025 09:22:16
Un'esperienza straordinaria che unisce fatica, coraggio e determinazione: Giuseppe De Rosa, atleta di Sala Consilina e già campione mondiale dal 2022 al 2024 del Continental Challenge, ha rappresentato l'Italia all'ultramaratona Terra de Gigantes, svoltasi in Portogallo dal 16 al 19 gennaio. La gara, organizzata da Horizontes Turismo Desportivo, ha visto la partecipazione di 64 atleti provenienti da tutto il mondo.
De Rosa ha percorso 303 chilometri in 74 ore, affrontando un tracciato unico e impegnativo, che si estende dal punto più alto del Portogallo continentale, Torre S. Estrela, fino alla pittoresca cittadina costiera di Nazareth. Con una straordinaria prestazione, è stato l'unico italiano in gara, piazzandosi al quattordicesimo posto.
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza - ha dichiarato De Rosa in una nota stampa - e che ha messo in discussione il coraggio di sfidare i propri limiti. È stata una gara unica, che mi ha permesso di esplorare un paese meraviglioso come il Portogallo, ospitale e affascinante".
La World's Marathon Terra de Gigantes è una sfida estrema: solo il 10% dei partecipanti è riuscito a completare il percorso in condizioni di autosufficienza, senza alcun supporto esterno. "Sei letteralmente solo con te stesso - prosegue l'atleta - devi fidarti soltanto delle tue capacità ed istinti, affidarti alla forza mentale, orientandoti anche nel buio della notte grazie al GPS. Le condizioni meteo difficili e i dislivelli superiori ai 10 metri hanno reso il percorso ancor più impegnativo".
La gara, non segnalata lungo il tragitto, ha messo a dura prova resistenza fisica e mentale. Nonostante le difficoltà, De Rosa ha saputo trasformare questa sfida in un'opportunità per crescere e superare i propri limiti.
Giuseppe De Rosa ha definito questa ultramaratona un'esperienza "unica ed indescrivibile", un'impresa che resterà per sempre nel suo cuore e nelle sue memorie sportive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10909102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...