Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Giovani portati a emulare film su mafia», il monito di Gaetano Ruocco (ANSI) da Palermo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:35:03
"I giovani oggi sono portati ad emulare i personaggi negativi veicolati dai film su mafia e camorra. Dobbiamo fare in modo che certi ruoli vengano tradotti in un'ottica di antimafia, in modo da far capire che una cosa è la fiction cinematografica e un'altra cosa è la dura realtà sanguinaria delle mafie. I giovani devono fare un processo mentale per capire questa differenza e quindi saper reagire alla criminalità e contrastarla democraticamente con la cultura dell'antimafia."
Questa la dichiarazione del Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, a margine della presentazione avvenuta a Palermo del film "Il giudice e il boss" di Pasquale Scimeca, che è anche autore della sceneggiatura con il giornalista Attilio Bolzoni. L'attore Gaetano Bruno interpreta il giudice Cesare Terranova, Peppino Mazzotta è il poliziotto Lenin Mancuso, Claudio Castrofilippo dà il volto a Luciano Liggio.
Il film ieri sera, 25 settembre, ha avuto l'anteprima nazionale proprio in occasione dell'anniversario dell'assassinio di Terranova e Mancuso. Sempre ieri si è svolta la consueta cerimonia pubblica con la deposizione di un omaggio floreale davanti al murales e alla lapide che ricorda il sacrificio dell'eroico magistrato e del suo fidato collaboratore.
A seguire si è tenuto l'incontro con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale "Giovanni XXIII - Piazzi". La sezione ANSI di Palermo, dal 2023 è intitolata al Maresciallo di Polizia Lenin Mancuso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106012104
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...