Tu sei qui: Notizie, LifestyleFS Security: controllati 500 treni al giorno in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 18:35:02
Una media di cinquecento treni al giorno controllati, più di 40 stazioni e oltre 400 chilometri di linee presidiati, 140 operatori impegnati giornalmente per un totale di oltre 27.700 persone allontanate, 160 sanzioni e 1.342 viaggiatori sprovvisti di biglietto regolarizzati in un mese. È il primo bilancio dell'iniziativa di FS Security, società del Gruppo FS, che dal 16 novembre al 16 dicembre 2023 ha potenziato i servizi di sicurezza lungo quattro linee ferroviarie in Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Campania.
Dai dati emerge anche che nel mese in cui l'iniziativa è entrata in vigore sono cresciuti del 35% i treni controllati, del 25% le regolarizzazioni dei biglietti e del 19% gli allontanamenti da treni e stazioni di persone moleste, prive di biglietto o coinvolte in attività illecite. Le attività di security nelle quattro Regioni hanno previsto servizi dedicati, con una presenza coordinata di personale della società FS Security a bordo treno e nelle stazioni della Linea Milano - Piacenza, Bologna - Piacenza, Roma - Napoli, nel tratto tra Roma e Formia, e Napoli Piazza Garibaldi - Villa Literno.
«I risultati soddisfacenti del primo mese di rimodulazione dei servizi di security - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di FS Security Pietro Foroni - confermano l'impegno e l'importante lavoro che stiamo portando avanti, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell'Ordine, per migliorare e potenziare la sicurezza a bordo treno e in stazione, sia quella percepita che reale. Quest'iniziativa continuerà senz'altro anche nei prossimi mesi, e anzi sarà ulteriormente potenziata venendo estesa, da gennaio, anche su altre linee ferroviarie del nostro Paese in collaborazione e in coordinamento con RFI, Trenitalia e le altre società del Gruppo. Il nostro obiettivo è rendere sempre più efficace il servizio di security, in attesa degli ulteriori investimenti che abbiamo previsto di mettere in campo per il 2024».
Lo scopo della rimodulazione dei servizi è intervenire in maniera unitaria lungo linee e stazioni considerate critiche, secondo l'analisi delle banche dati a disposizione di FS Security, coordinando i servizi a bordo dei treni con quelli svolti nelle stazioni con l'obiettivo di aumentare la sicurezza reale e percepita, ridurre l'evasione, supportare il personale ferroviario nella gestione di eventuali criticità e collaborare con le Forze dell'Ordine in caso di necessità.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano che FS Security sta portando avanti e che, come ha annunciato anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede anche il potenziamento del personale di vigilanza con 1.500 addetti a livello nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101810109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...