Tu sei qui: Notizie, LifestyleFS Security: controllati 500 treni al giorno in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 18:35:02
Una media di cinquecento treni al giorno controllati, più di 40 stazioni e oltre 400 chilometri di linee presidiati, 140 operatori impegnati giornalmente per un totale di oltre 27.700 persone allontanate, 160 sanzioni e 1.342 viaggiatori sprovvisti di biglietto regolarizzati in un mese. È il primo bilancio dell'iniziativa di FS Security, società del Gruppo FS, che dal 16 novembre al 16 dicembre 2023 ha potenziato i servizi di sicurezza lungo quattro linee ferroviarie in Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Campania.
Dai dati emerge anche che nel mese in cui l'iniziativa è entrata in vigore sono cresciuti del 35% i treni controllati, del 25% le regolarizzazioni dei biglietti e del 19% gli allontanamenti da treni e stazioni di persone moleste, prive di biglietto o coinvolte in attività illecite. Le attività di security nelle quattro Regioni hanno previsto servizi dedicati, con una presenza coordinata di personale della società FS Security a bordo treno e nelle stazioni della Linea Milano - Piacenza, Bologna - Piacenza, Roma - Napoli, nel tratto tra Roma e Formia, e Napoli Piazza Garibaldi - Villa Literno.
«I risultati soddisfacenti del primo mese di rimodulazione dei servizi di security - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di FS Security Pietro Foroni - confermano l'impegno e l'importante lavoro che stiamo portando avanti, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell'Ordine, per migliorare e potenziare la sicurezza a bordo treno e in stazione, sia quella percepita che reale. Quest'iniziativa continuerà senz'altro anche nei prossimi mesi, e anzi sarà ulteriormente potenziata venendo estesa, da gennaio, anche su altre linee ferroviarie del nostro Paese in collaborazione e in coordinamento con RFI, Trenitalia e le altre società del Gruppo. Il nostro obiettivo è rendere sempre più efficace il servizio di security, in attesa degli ulteriori investimenti che abbiamo previsto di mettere in campo per il 2024».
Lo scopo della rimodulazione dei servizi è intervenire in maniera unitaria lungo linee e stazioni considerate critiche, secondo l'analisi delle banche dati a disposizione di FS Security, coordinando i servizi a bordo dei treni con quelli svolti nelle stazioni con l'obiettivo di aumentare la sicurezza reale e percepita, ridurre l'evasione, supportare il personale ferroviario nella gestione di eventuali criticità e collaborare con le Forze dell'Ordine in caso di necessità.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano che FS Security sta portando avanti e che, come ha annunciato anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede anche il potenziamento del personale di vigilanza con 1.500 addetti a livello nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107610108
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...