Tu sei qui: Notizie, LifestyleFrana sui binari, Comune di Salerno sollecita proprietari a mettere in sicurezza l’area
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 15:47:12
Com'è ormai noto, da due settimane sulla "Napoli-Salerno" sono sospesi i treni a causa di una frana crollata sui binari al Km. 49-700, al confine con Vietri sul Mare.
Al Comune di Salerno, che intimava ai proprietari del costone roccioso franato (Ordinanza Sindacale n.175 del 22/01/2024) di mettere in sicurezza l'area, questi ultimi hanno inoltrato una copia di una sentenza del TAR Campania Sezione Salerno e una copia della sentenza del Consiglio del 2023, rappresentando che le aree interessate dallo smottamento in oggetto "sono nella disponibilità esclusiva della Società Rete Ferroviaria Italiana — RTI S.p.A.".
Ma l'Ufficio Tutela Pubblica Incolumità del Comune di Salerno ha provveduto a espletare accertamenti propri appurando che «l'area interessata dallo smottamento di roccia e muratura verificatosi in data 20/01/2024 ricade sostanzialmente nel foglio 71 - particella 22 di Catasto. Tale particella esula dall'elenco delle aree interessate dalla sentenze TAR e Consiglio di Stato di cui innanzi, per cui resta acclarato che la competenza relativa all'intervento di messa in sicurezza ricade in capo alle SS.VV., nella qualità di proprietari».
Per questo, il Comune - con un'Ordinanza pubblicata il 30 gennaio - ha nuovamente sollecitato i proprietari «ad eseguire "ad horas" i necessari interventi di verifica e messa in sicurezza dell'immobile e del sottostante costone roccioso ricadenti nella p.lla 22 — fl. 71 e contrassegnati al civico n. 82 di Via Benedetto Croce, prospicienti la linea ferroviaria NA-SA via Vietri sul Mare al Km. 49-700, onde evitare qualsivoglia motivo di pregiudizio per la pubblica incolumità, nonché consentire senza indugio la ripresa del servizio di trasporto pubblico svolto sulla tratta ferroviaria, ed interrotto dal giorno 20/01/2024».
«Decorsi inutilmente sette giorni dal ricevimento della presente, l'Ente attiverà tutto quanto necessario per sostituirsi ai proprietari inadempienti, al fine di effettuare i lavori in danno, attivando ogni procedura risarcitoria e di responsabilità prevista per legge», si legge nell'Ordinanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106715106
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...