Tu sei qui: Notizie, LifestyleFrana sui binari, Comune di Salerno sollecita proprietari a mettere in sicurezza l’area
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 15:47:12
Com'è ormai noto, da due settimane sulla "Napoli-Salerno" sono sospesi i treni a causa di una frana crollata sui binari al Km. 49-700, al confine con Vietri sul Mare.
Al Comune di Salerno, che intimava ai proprietari del costone roccioso franato (Ordinanza Sindacale n.175 del 22/01/2024) di mettere in sicurezza l'area, questi ultimi hanno inoltrato una copia di una sentenza del TAR Campania Sezione Salerno e una copia della sentenza del Consiglio del 2023, rappresentando che le aree interessate dallo smottamento in oggetto "sono nella disponibilità esclusiva della Società Rete Ferroviaria Italiana — RTI S.p.A.".
Ma l'Ufficio Tutela Pubblica Incolumità del Comune di Salerno ha provveduto a espletare accertamenti propri appurando che «l'area interessata dallo smottamento di roccia e muratura verificatosi in data 20/01/2024 ricade sostanzialmente nel foglio 71 - particella 22 di Catasto. Tale particella esula dall'elenco delle aree interessate dalla sentenze TAR e Consiglio di Stato di cui innanzi, per cui resta acclarato che la competenza relativa all'intervento di messa in sicurezza ricade in capo alle SS.VV., nella qualità di proprietari».
Per questo, il Comune - con un'Ordinanza pubblicata il 30 gennaio - ha nuovamente sollecitato i proprietari «ad eseguire "ad horas" i necessari interventi di verifica e messa in sicurezza dell'immobile e del sottostante costone roccioso ricadenti nella p.lla 22 — fl. 71 e contrassegnati al civico n. 82 di Via Benedetto Croce, prospicienti la linea ferroviaria NA-SA via Vietri sul Mare al Km. 49-700, onde evitare qualsivoglia motivo di pregiudizio per la pubblica incolumità, nonché consentire senza indugio la ripresa del servizio di trasporto pubblico svolto sulla tratta ferroviaria, ed interrotto dal giorno 20/01/2024».
«Decorsi inutilmente sette giorni dal ricevimento della presente, l'Ente attiverà tutto quanto necessario per sostituirsi ai proprietari inadempienti, al fine di effettuare i lavori in danno, attivando ogni procedura risarcitoria e di responsabilità prevista per legge», si legge nell'Ordinanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102314108
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...