Tu sei qui: Notizie, LifestyleFondazione Vassallo denuncia: “Rimosso l’ulivo del ricordo, piantato un banano. La memoria di Angelo oltraggiata”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 07:20:35
Con profondo rammarico, la Fondazione Angelo Vassallo denuncia un grave atto di mancanza di rispetto e di oltraggio alla memoria del Sindaco Pescatore. Nel luogo dove Angelo Vassallo fu barbaramente ucciso, simbolo di giustizia e amore per la terra del Cilento, si è consumato un gesto che ferisce non i familiari.
A due anni da una frana che aveva distrutto l'ulivo originario, pianta simbolo di pace e resilienza, non solo non è stata ripristinata la memoria legata a quel luogo, ma l'area è stata del tutto trasformata: gli striscioni della Fondazione sono stati rimossi, così come le bandiere e le fotografie che onoravano Angelo. Al loro posto, è stato piantato un banano, una scelta che appare estranea rispetto al contesto culturale e naturale del territorio cilentano.
"La presenza di quell'ulivo era un simbolo del legame con la nostra terra e della speranza che Angelo rappresentava per tutti noi - ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione -. Sostituirlo con una pianta priva di radici nella nostra tradizione è un gesto di superficialità e squallore. È un insulto al nostro patrimonio e alla memoria di mio fratello".
L'indignazione della Fondazione si accompagna a una richiesta di intervento immediato alle autorità competenti. "Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di indagare su quanto accaduto. Chiunque abbia deciso di cancellare i simboli di Angelo deve assumersi le proprie responsabilità. Questo luogo non appartiene solo al Cilento, ma all'umanità intera. Non smetteremo mai di lottare per preservarne il significato", ha concluso Vassallo.
"Questo atto configura un vilipendio dei simboli che devono essere protetti e rispettati, come previsto dall'Articolo 292 del Codice Penale. In quel posto, è stato ucciso Angelo Vassallo, e la memoria e il rispetto non possono essere cancellati con un colpo di mano né con scelte superficiali e prive di significato", sottolinea Vassallo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10619104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...