Tu sei qui: Notizie, LifestyleFondazione Vassallo denuncia: “Rimosso l’ulivo del ricordo, piantato un banano. La memoria di Angelo oltraggiata”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 07:20:35
Con profondo rammarico, la Fondazione Angelo Vassallo denuncia un grave atto di mancanza di rispetto e di oltraggio alla memoria del Sindaco Pescatore. Nel luogo dove Angelo Vassallo fu barbaramente ucciso, simbolo di giustizia e amore per la terra del Cilento, si è consumato un gesto che ferisce non i familiari.
A due anni da una frana che aveva distrutto l'ulivo originario, pianta simbolo di pace e resilienza, non solo non è stata ripristinata la memoria legata a quel luogo, ma l'area è stata del tutto trasformata: gli striscioni della Fondazione sono stati rimossi, così come le bandiere e le fotografie che onoravano Angelo. Al loro posto, è stato piantato un banano, una scelta che appare estranea rispetto al contesto culturale e naturale del territorio cilentano.
"La presenza di quell'ulivo era un simbolo del legame con la nostra terra e della speranza che Angelo rappresentava per tutti noi - ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione -. Sostituirlo con una pianta priva di radici nella nostra tradizione è un gesto di superficialità e squallore. È un insulto al nostro patrimonio e alla memoria di mio fratello".
L'indignazione della Fondazione si accompagna a una richiesta di intervento immediato alle autorità competenti. "Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di indagare su quanto accaduto. Chiunque abbia deciso di cancellare i simboli di Angelo deve assumersi le proprie responsabilità. Questo luogo non appartiene solo al Cilento, ma all'umanità intera. Non smetteremo mai di lottare per preservarne il significato", ha concluso Vassallo.
"Questo atto configura un vilipendio dei simboli che devono essere protetti e rispettati, come previsto dall'Articolo 292 del Codice Penale. In quel posto, è stato ucciso Angelo Vassallo, e la memoria e il rispetto non possono essere cancellati con un colpo di mano né con scelte superficiali e prive di significato", sottolinea Vassallo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109311100
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...