Tu sei qui: Notizie, LifestyleFerrovie dello Stato: da Roma a Pietrarsa il viaggio per oltre cento bambini provenienti da case-famiglia
Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 12:40:03
Per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di avventura e divertimento. Per questo motivo il Gruppo FS ha organizzato una giornata speciale a bordo di un treno storico per oltre cento bambini ospiti di diverse case-famiglia e strutture dedicate all'accoglienza di famiglie che hanno alle spalle situazioni di particolare complessità.
"Il Treno dei Bambini", è questo il nome dell'iniziativa. Una giornata speciale che, a bordo di uno dei treni storici della Fondazione FS, ha preso il via da Roma Termini per arrivare a Pietrarsa e, da lì, raggiungere il Museo Nazionale Ferroviario.
Il convoglio storico è partito alle 9:50 di ieri dalla stazione di Roma Termini con a bordo circa duecento fra accompagnatori, genitori, bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Durante il viaggio un macchinista, un capotreno, un capostazione e il personale del Gruppo FS e di Fondazione FS hanno accompagnato i piccoli ospiti raccontando i loro mestieri e rispondendo alle loro domande per far conoscere più da vicino il mondo delle ferrovie.
All'arrivo a Pietrarsa i volontari e il personale FS impegnati nell'iniziativa hanno guidato i piccoli in visita al Museo Nazionale Ferroviario, una location unica dove è protagonista la storia ferroviaria italiana. Qui hanno anche potuto partecipare a giochi e incontri pensati appositamente per loro.
L'iniziativa è nata dalla collaborazione fra il Gruppo FS Italiane e le tante associazioni con le quali quotidianamente collabora. La solidarietà è da sempre un valore fondamentale per il Gruppo, guidato da Luigi Ferraris, in coerenza con l'adesione alla Carta Europea della Solidarietà, documento ispirato dal Trattato di Lisbona, sottoscritto dalle imprese operanti nel settore della mobilità con associazioni e istituzioni.
il Gruppo FS è impegnato costantemente a sviluppare iniziative di solidarietà e campagne di sensibilizzazione su tematiche di rilievo sociale come la salvaguardia della salute dell'infanzia, la prevenzione del rischio di abbandono e dispersione scolastica, la promozione della salute e la tutela della donna.
Il Treno dei bambini ha rappresentato una preziosa opportunità per vivere con divertimento e curiosità la suggestiva atmosfera che riserva un viaggio a bordo di un treno storico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914100
I vini del vulcano più famoso al mondo alla 55esima edizione di Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile il Consorzio Tutela Vini Vesuvio sarà alla fiera internazionale del vino e dei distillati rivolta agli operatori del business sui mercati di tutto il mondo con un'area presso il Padiglione Area B Regione Campania...
Si sono svolte a Villa Renoir a Milano le premiazioni e la finale di Dance Music Awards, il concorso nazionale dedicato al mondo della nightlife italiana: lo storico locale jesolano è stato incoronato "Miglior Summer Club Italiano 2022". Premiato anche l'imprenditore padovano Riccardo Checchin nella...
Un nuovo risultato scientifico ottenuto dal team di ricerca di Astrocampania con la strumentazione dell'Osservatorio Astronomico di Agerola. Su segnalazione di Luca Izzo, sono state effettuate delle riprese ottenute con il telescopio principale dell'Osservatorio che hanno rilevato una immagine di un...
La Cisal, in una nota inviata alla Prefettura di Salerno, ha chiesto la convocazione di un tavolo urgente con la Fondazione Universitaria e la Gioma Facility Management, azienda con sede legale a Messina, che impiega nei locali dell'Ateneo Salernitano 150 dipendenti, che si occupano dei servizi pulizia...
Giovedì 30 marzo saranno inaugurati i nuovi studi della web radio/tv dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti. I nuovissimi studi sono stati realizzati anche grazie al significativo contributo dell'Amministrazione Comunale di Tramonti, che sin da subito, ha condiviso obiettivi e finalità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.