Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercito: cambio al Comando delle Forze Operative Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 ottobre 2023 15:40:54
Questa mattina a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud.
Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Camporeale, delle autorità militari e civili, il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci ha ceduto il comando al Generale di Divisione Claudio Minghetti.
Il Generale Iannucci, nell'esprimere la sua soddisfazione per la fiducia accordata dal Ministro della Difesa con il nuovo importante incarico, ha sottolineato il suo rammarico nel lasciare il Comando delle Forze Operative Sud e la città di Napoli: realtà preziose ed operose che molto danno al Paese e alla Difesa. Ha poi ringraziato il personale del COMFOP Sud e dei reparti dipendenti, per l'impegno ed i risultati conseguiti ed espresso la sua gratitudine per la collaborazione ricevuta nel breve periodo di comando.
Il Generale Camporeale, nell'augurare ai due Alti Ufficiali ogni soddisfazione nei rispettivi incarichi, si è complimentato per tutte le attività che hanno garantito la prontezza delle unità del COMFOP Sud e quindi l'impiego delle stesse sul territorio nazionale a favore della collettività - come l'Operazione Strade Sicure e più recentemente a Caivano - nonché per il delicato impiego nei teatri operativi fuori area e in tutte le esercitazioni condotte al fine di mantenere elevata la prontezza delle forze e incrementare il livello addestrativo delle unità esercitate.
Il Comando delle Forze Operative Sud è un Alto Comando che comprende le componenti Operativa e Territoriale, con competenze sull'Italia centro-meridionale e insulare. La componente operativa è composta da cinque Brigate pluriarma, deputate all'approntamento delle forze da impiegare nelle operazioni in Patria e all'estero, quella territoriale comprende quattro comandi regionali e opera nei settori alloggiativo, documentale, tecnico-amministrativo, del reclutamento e della ricollocazione nel mondo del lavoro. Inoltre, il COMFOP Sud ha la responsabilità del comando e controllo dell'Operazione "Strade Sicure" e "Terra dei Fuochi", coordinando 5 raggruppamenti nel proprio settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106912108
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...